Skip to main content

venerdì, 17 Ottobre, 2025

PdM Talk

L’AI nell’HR (per la gestione del personale)

16 Ottobre 2025
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’HR. Non si tratta solo di automatizzare processi, ma di rendere più umana l’esperienza lavorativa. Recruiting predittivo, onboarding personalizzato, analisi del sentiment aziendale: strumenti che ci aiutano a capire meglio le persone, non a sostituirle. La vera sfida? Mantenere l’equilibrio tra efficienza e empatia. L’AI può supportare, ma la decisione finale resta — e deve restare — umana. PdM Talk è il talk show di management del…

Intelligenze
La creatività si allena. E questa potrebbe non essere una buona notizia per chi è abituato a trincerarsi dietro la cred…

Editoriale
Le dinamiche globali sono in profonda trasformazione e il baricentro economico si sta spostando sempre più a Est. Mentr…
Recensione
Giocare fa bene, anche sul luogo di lavoro. È questa la provocazione – o meglio la proposta– di Danilo De Lumè, HR Mana…


Formazione
L’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI) nel mondo organizzativo, al di là…
PdM Talk
Dietro un prodotto bello e ben fatto, alla sua forma, eleganza, efficacia&#8230…
Evento
La “forza delle organizzazioni”, è questo il titolo – e il messaggi…

Direttiva europea
Chi cerca lavoro è possibile che si sia imbattuto – anche di recente – in annunci che sembrano scritti da un generatore automatico di frasi fatte: “Azienda leader di settore”, “Ambiente giovane e dinamico”, “Ral commisurata all’esperienza”. Un lessico che, più che informare, confonde. E che, soprattutto, evita accuratamente di rispondere alla…
28 Agosto 2025

La parità retributiva oltre la (nuova) norma

Nel panorama attuale, in cui la parità retributiva è proclamata come un valore imprescindibile, la realtà dimostra tutt’altro: se fosse davvero una priorità condivisa, la sua attuazione sarebbe una p…
Robot
Dal Giappone al cuore del Vicentino: i robot che sfidano il pericolo arrivano i…
Management
Negli ultimi decenni, il management ha subìto una trasformazione radicale, pass…
Editoriale

Il futuro del Made in Italy

L’attuale panorama globale è caratterizzato da una serie di trasformazioni profonde che intersecano l’economia, la società e il tessuto produttivo. In questo scenario complesso, le scelte degli Stati…

Chiara Lupi

17 Agosto 2025
Sostenibilità
Il 26 febbraio 2025, in perfetto tempismo rispetto a quanto annunciato a gennai…
Passaggio generazionale
Le imprese familiari rappresentano una colonna portante dell’economia italiana…

USA
Alla fine ha vinto Donald Trump: il Presidente Usa ha fatto cedere l’Unione eur…
Welfare
Il benessere al lavoro è direttamente proporzionale al senso che traiamo dalle…
Trump
Il recente accordo tra Usa e Unione europea sui dazi merita un’analisi ampia, c…

Lavoro e AI, il ruggito del Leone (XIV)

In un’epoca segnata da trasformazioni radicali — tra crisi pandemiche, rivoluzioni tecnologiche e mode manageriali spesso disumanizzanti — il lavoro sembra aver smarrito la sua centralità come fonte di dignità personale e sociale. Il pontificato di Papa Leone XIV è l’occasione per tornare a interrogarsi sul futuro del lavoro. Lo stesso nuovo Pontefice ha scelto un nome che richiama la vicinanza…

Scelti per voi

Istruzione tecnica
Nel 2025 abbiamo assistito a fatti e cambiamenti rilevanti, dove le grandi ques…
Talk
L’estate è il momento perfetto per recuperare il tempo perduto e concedersi qua…
Istruzione tecnica
Sull’istruzione tecnica, i nodi iniziano a venire al pettine? L’ammontare delle…
Scenari
L’imposizione di dazi, indipendentemente dall’incertezza della loro applicazion…

Bello e… possibile – La Playlist

Bello e…possibile. Storie di Made in Italy di qualità è il podcast che racconta l’Italia che produce valore. Un viaggio nelle imprese italiane che credono nella qualità, nel tempo e nella bellezza dei prodotti ben realizzati. Protagonisti sono manager e imprenditori che mettono al centro il prodotto come espressione di cultura e identità. Il valore per loro nasce nei dettagli: nei materiali…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management