PdMTalk_9-4-21

Il lato umano della formazione

Cambia il mondo intorno a noi, ma soprattutto cambia il modo di fare esperienze. E se si modifica la modalità con la quale sperimentiamo la realtà che ci circonda dobbiamo mettere in discussione le modalità di apprendimento. La nuova normalità che si affaccia è un terreno all’interno del quale la conoscenza non si deve tradurre in un meccanico saper fare: la complessità esige varietà per essere interpretata e il corredo emotivo dell’essere umano deve trovare spazio all’interno dei processi di costruzione della conoscenza.

La fredda rappresentazione dell’impresa sta lasciando spazio a luoghi dove, soprattutto i manager, devono saper esprimere autenticamente emozioni e vulnerabilità. Uno scenario che richiede alla formazione uno sforzo progettuale: in che direzione vanno riprogettati gli interventi formativi? Quali skill sviluppare? Come alimentare la dimensione emotiva attraverso le piattaforme? Che ruolo può avere il coaching?

Gli ospiti della puntata:

Diego Ingrassia, Amministratore Delegato di I&G Management

Arseni Llenas Sabanés, People, Communications & IT Director di Uriach Italy

formazione, soft skill, pdm talk, coaching

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

/
Siamo il Paese più bello del mondo e continuiamo ad ...
Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

/
I social sono tutto tranne che un semplice passatempo: sono ...
Diversity, la nuova guerra di Trump all'Europa

Diversity, la nuova guerra di Trump all’Europa

/
Da tema inclusivo a scontro internazionale. Oltre alla guerra commerciale, ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs