Risonanze relazionali nella performance

Nello sviluppo di un team di lavoro, secondo la Teoria dello sviluppo dei piccoli gruppi elaborata dal Pedagogista americano Bruce Wayne Tuckman, dopo la fase di Norming, si passa a quella del Performing. In questa puntata del podcast Trasformazione fra parole e musica, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture Cultural Project Manager di Augusta Ratio, tratteranno il tema della celebrazione di una performance attraverso la metafora della risonanza e dell’empatia, attraverso cui si concretizzano l’efficacia e l’efficienza nel raggiungimento di un obiettivo.

Attraverso la lettura prima in italiano e poi in lingua originale del brano Quand le Poète en pleurs tratto da Les consolations di Charles-Augustin-Sainte-Beuve e l’esecuzione al pianoforte di Consolazione n. 3 di Franz Liszt, si accompagneranno i membri del team in questa fase, attraverso le domande: “Cosa mi risuona dentro mentre lavoro con i colleghi? Che sensazioni positive mi porto dietro dopo il momento di performance con loro? Che emozioni provo in questi momenti di pienezza?”.

formazione, empatia, team, tuckman, relazione, performing


Avatar

Rosanna Carabellese

Rosanna Carabellese, nata a Bari, ha cominciato lo studio del Pianoforte all'età di otto anni, conseguendo il Diploma decennale di Conservatorio in Puglia nei primi Anni 90. Successivamente, nel 1996, ha conseguito la Laurea Magistrale in Fisica presso l’Università Degli Studi di Bari, con il massimo dei voti. Ha poi conseguito il master Ismo Formazione Formatori nel 1998 a Milano e si occupa da oltre 20 anni di sviluppo organizzativo e del personale. Attualmente è Head of People, Organization&Culture del Gruppo Augusta Ratio, di cui fa parte dal 2017.

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs