Sinfo_tecnologia_ESG

La tecnologia fa i conti alla sostenibilità

Sinfo One ha scelto l’incontro con i clienti JD Edwards, organizzato insieme con Redfaire International – la rete di partner di JD Edwards – per presentare le ultime novità della release 25 dell’Enterprise resource planning (ERP) e due nuove soluzioni sviluppate dal system integrator: Si By ESG Solution, che consente di ottimizzare i processi aziendali inerenti le attività ambientali, sociali e di governance (ESG) e SiFlow, ideata per la gestione veloce e handsfree del magazzino.

Guidata dalla sua CEO Paola Pomi che ha fatto gli onori di casa all’Oracle JD Edwards Customer Meeting, la  società di consulenza IT di Parma ha riunito i clienti della multinazionale Usa nella sede milanese di Oracle, per aggiornarli sulle ultime novità in ambito ERP.

A presentare Si By ESG Solution è stato Mirko Menecali, Partner e Alliance Manager di Sinfo One: la soluzione nasce per integrarsi con tutte le soluzioni ERP ed è nativamente collegata a Oracle JDE o Si Fides – l’ERP proprietario di Sinfo One – consentendo la pianificazione e la generazione in modo efficace di report accurati, dopo aver raccolto, convertito, standardizzato e trasformato i dati in informazioni.

Integra in un’unica piattaforma tool di raccolta dati e parametri in tutta l’organizzazione; supporta i più recenti standard Efrag; utilizza modelli semantici che integrano i dati di sostenibilità; tool di reporting interno per il management ed esterno per gli stakeholder; supporta il consolidamento e l’aggregazione degli indicatori Kpi e infine offre potenti strumenti di simulazione e pianificazione scenari.

In Si By ESG non è stato tralasciato l’aspetto relativo alla presentazione delle informazioni: “Abbiamo creato un framework di presentazione dei dati in forma ‘discorsiva’ che aggrega gli indicatori in tre macroaree: Pianeta, collettività-persone e attività di business”, ha specificato il manager di Sinfo One, annunciando la realizzazione di alcuni workshop per la presentazione di altre  soluzioni: in particolare la società di Parma è al lavoro per la creazione di un rating ESG che rimandi a un unico indicatore complessivo.

Il magazzino si fa intelligente e handsfree

Oltre a raccontare la soluzione dedicata alla sostenibilità, l’evento è stato l’occasione per lanciare SiFlow, l’App per la gestione del magazzino più intelligente, veloce e completamente handsfree, che era stata già svelata in anteprima durante le celebrazioni dei 40 anni dell’azienda emiliana.

Raccontata da Annarosa Ferri, Technical Team Leader di Sinfo One, la soluzione è progettata per rendere più semplici e veloci le operazioni di magazzino con l’integrazione di speciali smart glasses. Constatando quanto avviene per i processi di lavoro tradizionali – basati su strumenti come stampanti, liste cartacee e scanner portatili – nei quali è alto il rischio di errori e di inefficienze, SiFlow permette di eliminare queste criticità, guidando le operazioni passo dopo passo dall’interfaccia degli occhiali per scansionare, prelevare e gestire l’inventario. Utilizzando solo comandi vocali e indicazioni visive, libera le mani degli operatori e aumenta l’efficienza dei flussi di lavoro. La soluzione si integra con JD Edwards (ma anche con qualsiasi ERP) e garantisce flessibilità e adattabilità; semplice e intuitiva, richiede una minima formazione e consente al personale di essere operativo in poco tempo.

L’articolo integrale è pubblicato sul numero di Aprile 2025 di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)

Si By ESG Solution, oracle, Sinfo One, SiFlow, JD Edwards


Avatar

Dario Colombo

Articolo a cura di

Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano di cultura d'impresa. Ha maturato importanti esperienze in diversi ambiti, legati in particolare ai temi della digitalizzazione, welfare aziendale e benessere organizzativo. Su questi temi ha all’attivo la moderazione di numerosi eventi – tavole rotonde e convegni – nei quali ha gestito la partecipazione di accademici, manager d’azienda e player di mercato. Ha iniziato a lavorare come giornalista durante gli ultimi anni di università presso un service editoriale che a tutt’oggi considera la sua ‘palestra giornalistica’. Dopo il praticantato giornalistico svolto nei quotidiani di Rcs, è stato redattore centrale presso il quotidiano online Lettera43.it. Tra le esperienze più recenti, ha lavorato nell’Ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato italiane, collaborando per la rivista Le Frecce. È laureato in Scienze Sociali e Scienze della Comunicazione con Master in Marketing e Comunicazione digitale e dal 2011 è Giornalista professionista.

Dario Colombo


Kirey Group e sedApta, insieme per innovare la Supply chain

Kirey Group e sedApta, insieme per innovare la Supply chain

/
Per innovare la Supply chain servono partnership strategiche. Kirey Group, tra ...
Modula_Foto_PdM

Modula rivoluziona lo stoccaggio automatico con Flexibox

/
Aveva già rivoluzionato il concetto di automazione per lo stoccaggio ...
Tesya presenta al mercato Alayan

Tesya presenta al mercato Alayan

/
Una nuova organizzazione multispecialista nei servizi di noleggio per aziende ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs