
Zucchetti tra le donne imprenditrici del Made in Italy
La promozione delle discipline Science, technology, engineering e mathematics (Stem) tra le ragazze e della leadership femminile è una missione nota di Zucchetti, software house del settore dell’information technology. Valori che l’hanno resa degna protagonista della mostra “Made in Italy Impresa al femminile”, iniziativa curata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare la Giornata del Made in Italy. Cristina Zucchetti, Presidente di Z Holding, è stata infatti presente fra il ristretto numero di donne imprenditrici selezionate per rappresentare l’ingegno e il successo italiani.
Inaugurata a Roma in Via Veneto a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il 15 aprile 2025 – data scelta nel 2024 con la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy riprendendo la nascita di Leonardo da Vinci avvenuta il 15 aprile 1452 – è visitabile fino al 25 maggio 2025. Durante la giornata di inaugurazione ha visto la partecipazione di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Fondazione Marisa Bellisario, la Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il Comitato Impresa Donna. La mostra è allestita con foto, pannelli esplicativi, video e oggetti iconici.
“È per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione vedere inserita la nostra azienda all’interno delle eccellenze del Made in Italy che ricordiamo, non è rappresentato solo dai settori del Food, del Fashion e del Design ma anche dalle Tecnologie digitali e dal Software applicativo che devono porre sempre di più la persona al centro di ogni progetto innovativo”, ha commentato Zucchetti.