
Allenare e gestire i talenti
La recente vittoria dell’Italia all’Europeo di calcio (Euro 2020, manifestazione giocata nel 2021 a causa della pandemia) ci ha insegnato qualcosa: per vincere non c’è bisogno di un solo fuoriclasse, ma di una squadra di talenti. E per questo è importante formare le proprie risorse e fare in modo che acquisiscano un forte senso di appartenenza e di collaborazione, ma anche principi professionali, etici e morali in linea con la cultura aziendale.
Molte aziende stanno già mettendo in atto questo sforzo: è il caso di Kruk Italia, player internazionale nel settore finanziario e nella gestione dei crediti, che ha quintuplicato dal 2020 il budget dedicato alla formazione per i dipendenti. Lo racconta Gianluca Cappellari, HR Manager dell’azienda, ospite della nuova puntata di ‘Pensiero Personale’.
Con esperienze in progettazione, produzione di eventi e community management nell’industria culturale e nella Pubblica amministrazione, Federica Lucarelli è Event & Project Manager in ESTE e Host del podcast ‘Pensiero Personale’. Ama il buon cibo, i meme irriverenti, il mondo tech e le feste con gli amici. Le piace circondarsi di artisti e creativi: intrecciare nuove relazioni è la sua attività preferita. È laureata in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa, con un Diploma di Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali. Nel tempo libero organizza concerti (in streaming).
formazione, senso di appartenenza, HR, collaborazione
