Artigianalità e innovazione per la ripartenza

Abbracciare la trasformazione digitale non vuol dire mettere da parte la tradizione di antichi mestieri e uso sapiente della manualità, soprattutto in un settore in cui le materie prime e la capacità di lavorarle contano ancora molto. Antico Forno della Romagna, società nata nel 2018 dall’unione della forlivese Bassini 1963 e della padovana Glaxi Pane, ha deciso di puntare su artigianalità e innovazione per federare le eccellenze della panificazione italiana.

Una scelta che si è dimostrata vincente anche per affrontare l’impatto della pandemia su GDO e Horeca. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero italiano, Massimiliano Bassi, Amministratore Delegato di Antico Forno della Romagna, racconta la scelta di investire in innovazione tecnologica e formazione professionale per ripartire e  fare dell’azienda il primo polo del bakery surgelato in Italia.

formazione, artigianalità, tecnologia, innovazione, Antico Forno della Romagna

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs