Autore: Alessia Stucchi

Alessia Stucchi è giornalista pubblicista. Laureata in Lettere Moderne in triennale e in Sviluppo Economico e Relazioni Internazionali in magistrale. Nel 2023 ha vinto il Premio America Giovani della Fondazione Italia Usa che le ha permesso di conseguire il master Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy. Nel tempo libero si dedica alle camminate, alla lettura e alle serie tivù in costume.
emozioni

Integrare comportamenti e emozioni in azienda

“Il coaching è un percorso di consapevolezza che punta a una meta prefissata, ma sarebbe un errore limitare il suo valore al raggiungimento del traguardo. Ogni difficoltà affrontata, ogni ostacolo superato, aiutano la persona ad acquisire conoscenza di sé e, di conseguenza, a valorizzare le proprie capacità. Troppo concentrati sulla meta, rischiamo di non cogliere l’importanza del viaggio, ma è...

Continua a leggere

FrancescoCaio

Fermiamo la deindustrializzazione

Dal Rinascimento quattrocentesco al Rinascimento digitale: è la parabola auspicata nel libro Digitalizzazione per un nuovo rinascimento italiano (Piccola biblioteca per un paese normale, 2023) scritto da Francesco Caio, già Manager e Amministratore Delegato di primarie aziende (come Olivetti e Poste Italiane), oltre che ex Commissario Straordinario per l’attuazione in Italia dell’Agenda digitale...

Continua a leggere

made in italy legge

Torneremo a competere con il Made in Italy?

La legge sul Made in Italy entra in vigore. La data dell’11 gennaio 2024 è destinata a restare impressa nella memoria, perché il provvedimento 206/2023 che tutela, promuove e valorizza la produzione delle eccellenze italiane e il patrimonio culturale nazionale è ora pienamente effettivo. La legge, fortemente voluta dall’attuale Governo, si inserisce in un contesto nel quale la cultura e la creatività...

Continua a leggere

incoaching

Allineare l’essere e il fare

La filosofia del coaching può essere racchiusa in una parola greca: “eudemonia”, cioè la felicità intesa come scopo fondamentale della vita. In azienda comprenderla e raggiungerla si declina attraverso un percorso di allineamento tra essere e fare. “Il coaching permette di allineare i propri desideri e capacità nella realizzazione di sé e del ruolo lavorativo che si ricopre. Il percorso ha successo...

Continua a leggere

Linguaggi aziendali

Il coaching allena nuovi linguaggi aziendali

Il coaching si sta diffondendo sempre più rapidamente, perché le persone, soprattutto negli ultimi anni, hanno iniziato a comprendere le potenzialità dello strumento. I dati riportati da Escuela europea de coaching Italia (EEC Italia), capitolo italiano della Escuela Europea de Coaching con sede a Madrid, dimostrano la crescita: nel chapter italiano dell’International coaching federation (ICF),...

Continua a leggere

consapevolezza coaching

Il coaching come strumento di consapevolezza

Quattro generazioni diverse in azienda con una molteplicità di linguaggi, di esperienze e di significati. La popolazione aziendale è sempre più multiculturale e a queste particolarità si aggiunge l’impatto dell’evoluzione dell’Intelligenza artificiale (AI) sulle attività quotidiane. Secondo People Labs, società che offre servizi di formazione e coaching, sono queste le sfide che le aziende devono...

Continua a leggere

neuroscienze coaching

Neuroscienze e coaching per potenziare le soft skill

Il coaching non è formazione: i percorsi formativi sono, tendenzialmente, calati dall’alto; nel coaching, invece, è l’individuo stesso (cliente) a definire obiettivi e modalità per raggiungerli. A spiegarlo è H2O, società di consulenza specializzata in progetti dedicati alle persone e alle organizzazioni. “Nessuno meglio della persona stessa conosce le sue risorse e i suoi desideri, quindi nessun...

Continua a leggere

Potenziare l’efficienza valorizzando i dati aziendali

Efficientare i processi aziendali significa avere una grande mole di dati utili e, soprattutto, gli strumenti per interpretarli. Mashfrog, azienda di trasformazione digitale, promuove proprio il valore del dato. In occasione di SAP Now 2023 ha raccontato la sua esperienza in due speech: “Acwa Power con SAP Signavio: dammi i tuoi dati e ti dirò come lavori” e “Le indagini geognostiche di Anas diventano...

Continua a leggere

settimana corta

Settimana corta, chi se la può permettere?

Recentemente Leonardo, gruppo che opera nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, ha firmato un nuovo contratto integrativo per il biennio 2024-2026 che prevede un articolato piano di welfare per i lavoratori (52mila addetti), tra cui la riduzione dell’orario lavorativo fino a 16 ore al mese. Anche l’Istituto per i Servizi assicurativi del commercio estero (Sace), gruppo assicurativo partecipato...

Continua a leggere

Licenziare

Licenziare i padroni migliorerà il lavoro?

Se si cerca nel vocabolario Treccani il termine “padrone”, la prima definizione è questa: “Chi ha diritto di proprietà o esercita la signoria su un bene, un luogo, un’organizzazione, una facoltà o una disciplina”. La definizione fa emergere l’accezione gerarchica fortemente subordinata e a sottolinearlo è anche Marco Bentivogli, coordinatore nazionale di Base Italia (associazione che realizza studi...

Continua a leggere

digital transformation

Vincere la competizione con processi efficienti

Interlem è un partner per l’innovazione che dal 2002 offre consulenza, servizi e soluzioni connesse alla piattaforma SAP.  É SAP Gold Partner con competenze tecnico funzionali certificate sulle ultime release di SAP S/4HANA. Durante l’ultima edizione di SAP Now 2023, ha raccontato il proprio approccio alla Business Transformation: un percorso di Digital Transformation abilitato dalla piattaforma...

Continua a leggere

Avvale

Innovazione, trasformazione e successi con SAP S/4HANA Public Cloud

SAP Now è l’evento che ogni anno riunisce la business community italiana per discutere insieme a esperti di settore e opinion lead di innovazione. Nell’edizione 2023 SAP si è proiettata verso il futuro come mai prima, concentrandosi sulle caratteristiche e le soluzioni che rendono le aziende in grado di affrontare le sfide e le dinamiche di mercato a venire. Tra i Partner sponsor dell’evento si...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs