Autore: Dario Colombo

Articolo a cura di

Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano di cultura d'impresa. Ha maturato importanti esperienze in diversi ambiti, legati in particolare ai temi della digitalizzazione, welfare aziendale e benessere organizzativo. Su questi temi ha all’attivo la moderazione di numerosi eventi – tavole rotonde e convegni – nei quali ha gestito la partecipazione di accademici, manager d’azienda e player di mercato. Ha iniziato a lavorare come giornalista durante gli ultimi anni di università presso un service editoriale che a tutt’oggi considera la sua ‘palestra giornalistica’. Dopo il praticantato giornalistico svolto nei quotidiani di Rcs, è stato redattore centrale presso il quotidiano online Lettera43.it. Tra le esperienze più recenti, ha lavorato nell’Ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato italiane, collaborando per la rivista Le Frecce. È laureato in Scienze Sociali e Scienze della Comunicazione con Master in Marketing e Comunicazione digitale e dal 2011 è Giornalista professionista.

Dario Colombo

PdM_Francesco_De_Concilio

Sfida ai colossi dell’ecommerce

Si dice che il periodo pandemico ci stia offrendo numerose lezioni. Accanto alla lunga sequenza di drammi che l’emergenza sanitaria ci sta facendo vivere, dobbiamo ammettere che è così. Per esempio abbiamo ‘imparato’ che si può lavorare da remoto con le stesse performance (anzi, forse pure migliori) di quelle che si ottenevano prima lavorando esclusivamente dall’ufficio....

Continua a leggere

PdM_Balzano_Podcast_immagine

Contro lo Smart working: le insidie del lavoro agile

Torniamo a parlare di Smart working (o di tutte quelle nuove forme di organizzazione del lavoro meno tradizionali della classica presenza in ufficio). Dall’inizio della pandemia si discute senza sosta di quello che – spesso erroneamente – è stato etichettato come “Smart working”: si dice che nella nuova normalità – come se poi ciò che stiamo vivendo ora non sia...

Continua a leggere

PdM_Bettoni_foto

L’etica come ricerca della felicità (di tutti)

C’è un giocatore che rinuncia a diventare una bandiera della sua squadra del cuore per seguire i soldi. Follow the money, si dice riadattando questa espressione, che in realtà è usata per risalire ad azioni criminali (in questo caso non c’è reato e nulla di fraudolento!). Piuttosto la questione (complicata) riguarda l’etica del fare affari e del compenso del lavoro. Qual è l’etica...

Continua a leggere

PdM_Michellone_finale

L’impresa di fare innovazione in Italia (e in Fiat)

Ormai tanti la danno quasi per scontata. Ma è stata una grande innovazione. E a firmarla è stata un gruppo di italiani, al servizio di quella che fu la Fiat, oggi Gruppo Stellantis. Stiamo parlando dell’antiskid, meglio conosciuto come ‘ABS’, cioè quel sistema di assistenza che rende la frenata delle automobili ben più performante. Ma questa è solo una delle tante esperienze fatte...

Continua a leggere

Abbonato_ESTE_PdM

Diamo voce ai nostri lettori

Come tanti progetti, anche quest’ultimo ha una lunga storia. E oggi (ri)nasce in segno di continuità con il passato. È titolato ‘La voce dell’abbonato ESTE’, il nuovo programma podcast del nostro quotidiano di cultura d’impresa (le puntate sono fruibili anche dalla piattaforma Spreaker, YouTube e Linkedin). In ogni puntata Giulia Zicconi – che conduce il programma...

Continua a leggere

PdM_Platter_Foto

Self management e intelligenza collettiva

Qual è il miglior modello organizzativo per l’azienda? Un tempo la risposta era ‘semplice’ perché il modello era – si può dire – unico: gerarchia verticale con comandi top-down. Oggi le cose sono profondamente cambiate. E probabilmente, l’era delle incertezze in cui siamo entrati con la pandemia da Covid-19 ha contribuito – e sta contribuendo – al...

Continua a leggere

Washington_Post_Buzbee

Buzbee e le competenze trasversali al potere

È recente la nomina di Sally Buzbee, scelta come nuova Direttore del Washington Post, il quotidiano di proprietà di Jeff Bezos. L’insediamento è fissato per il 1 giugno 2021 e lei è la prima donna a ricoprire la massima carica del giornale, che sin dalla sua fondazione nel 1877 ha sempre visto avvicendarsi ai vertici solo uomini. L’esperienza a Buzbee non manca, visto che ha alla spalle una prestigiosa...

Continua a leggere

Lasciamo i lavori pericolosi alle macchine e teniamoci il resto

Si parla di macchine intelligenti in fabbrica. E di impianti produttivi smart. Ma le macchine – e le fabbriche – di intelligente, hanno ben poco se non è un essere umano a dotarle di intelligenza. Dietro l’etichetta “smart” – in qualunque ambito la si applichi – c’è l’azione umana. Vale anche per i processi produttivi più tradizionali che possono essere aggiornati: nel migliore degli scenari si...

Continua a leggere

Dalla carta al digitale: la sfida è culturale

La pandemia ha stravolto per sempre il modo di lavorare di tutti. Al di là del dramma sanitario e della difficile gestione dell’emergenza, è innegabile che nel 2020 abbiamo scoperto come la tecnologia possa essere d’aiuto per (tutte) le attività di lavoro. E non solo. Tuttavia, ci siamo anche resi conto che alcuni processi e soluzioni prima ‘tollerati’, oggi non sono più adeguati. Un esempio su...

Continua a leggere

PdM_Veglio_immagine

Brovind Vibratori, l’azienda che si prende cura del suo territorio

Qual è il ruolo delle aziende nei confronti del territorio? Ce lo siamo chiesti tante volte e spesso ci siamo avventurati in riflessioni e analisi sul tema. Ci torniamo ancora con questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’. E lo facciamo entrando in una PMI italiana, certamente ben rappresentativa del tessuto economico italiano. Ospite della puntata è Paola Veglio, Amministratore Delegato...

Continua a leggere

PdM_Salvadeo_foto

Il concurrent engineering applicato alla leadership

In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ facciamo un viaggio all’interno di un’eccellenza italiana: entriamo nel gruppo El.en, specializzato in laser per la dermatologia, la chirurgia e la medicina estetica distribuiti in 80 Paesi. Ospite della puntata è Paolo Salvadeo, Amministratore Delegato di Deka. Si parla anche di leadership e con l’imprenditore si parla...

Continua a leggere

PdM Aquiloni _ Marchini2

Cura del Pianeta e iniziative sociali: la sostenibilità del Gruppo Sanpellegrino

Torniamo a parlare di sostenibilità nel podcast ‘Il domatore di aquiloni’: lo abbiamo fatto in una delle prime puntate, ma non possiamo ignorare che il tema sia tra le priorità delle aziende. Il riferimento non è solo alla sostenibilità ambientale, ormai sdoganata, quanto a un concetto più ampio di sostenibilità. E per questo entriamo subito in un’organizzazione che ha scelto di...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs