Autore: Dario Colombo

Articolo a cura di

Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano di cultura d'impresa. Ha maturato importanti esperienze in diversi ambiti, legati in particolare ai temi della digitalizzazione, welfare aziendale e benessere organizzativo. Su questi temi ha all’attivo la moderazione di numerosi eventi – tavole rotonde e convegni – nei quali ha gestito la partecipazione di accademici, manager d’azienda e player di mercato. Ha iniziato a lavorare come giornalista durante gli ultimi anni di università presso un service editoriale che a tutt’oggi considera la sua ‘palestra giornalistica’. Dopo il praticantato giornalistico svolto nei quotidiani di Rcs, è stato redattore centrale presso il quotidiano online Lettera43.it. Tra le esperienze più recenti, ha lavorato nell’Ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato italiane, collaborando per la rivista Le Frecce. È laureato in Scienze Sociali e Scienze della Comunicazione con Master in Marketing e Comunicazione digitale e dal 2011 è Giornalista professionista.

Dario Colombo

Tridico_compenso

Tridico, l’Inps e il compenso del manager

La notizia del corposo aumento di stipendio del Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico ha dominato la scena mediatica dell’ultimo weekend di settembre 2020. Una vicenda su cui i media hanno speso numerosi approfondimenti per ricostruirne i dettagli, che, riferisce la stampa, risalgono al giugno 2019 (proposta di aumento da parte del gabinetto del Ministero del Lavoro) per ‘concludersi’ ad agosto...

Continua a leggere

smart_working_catalfo

Smart working, è agile finché la politica non si mette al lavoro

Manca poco e lo Smart working per come lo abbiamo conosciuto in tempo di emergenza sanitaria è destinato a diventare un ricordo, per lasciare spazio al lavoro agile ideato e normato prima del lockdown per Covid-19. In realtà dal 15 ottobre 2020 si tornerà al ‘vero’ Smart working, o almeno a quello normato dall legge 81 del 2017, ben diverso dall’esperienza di Home-Remote working...

Continua a leggere

Aurora_Penne_PdM

Aurora Penne, addio a Franco Verona

Non ho avuto la fortuna di conoscere Franco Verona, recentemente scomparso. Ho, però, conosciuto il figlio, Cesare Verona, circa tre anni fa, essendo stato ospite di Aurora Penne presso l’Abbadia di Stura, alla periferia di Torino, sul confine con Settimo Torinese e San Mauro. Ricordo che presi il treno da Milano e poi alla stazione Porta Susa di Torino un autobus; quindi percorsi un breve tratto...

Continua a leggere

Scuola_riapertura_PdM

La buona scuola (che non si vede)

Si è conclusa la prima settimana con le scuole riaperte. Il 14 settembre 2020 gran parte degli istituti italiani hanno ripreso le attività – a esclusione di chi riapre solo a fine mese – dopo la lunga fase del lockdown e la successiva riapertura di maggio che, però, non ha interessato le scuole, chiuse da metà febbraio 2020. Nonostante i tanti mesi di chiusura, il nuovo anno scolastico...

Continua a leggere

banchi_rotelle

E questi sarebbero gli investimenti (2 miliardi) che ci servono?

Aule insufficienti. E organizzazione carente. I banchi con le rotelle sono l’ultimo dei nostri problemi. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole...

Continua a leggere

maglietta_ministra

Programma di corsa per gestire la fatica della Ministra Azzolina

Vorrei invitare l’affaticata Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina a correre insieme. Sarebbe un’occasione per condividere il senso profondo della “fatica”, giusto per ridare significato a un termine così abusato da essere addirittura finito sulla maglietta che le è stata donata da una studentessa. Una giovane neodiplomata – per chi si fosse perso la notizia...

Continua a leggere

L’urgenza di una politica industriale

L’ultima vera politica industriale dell’Italia risale al 2016 (quella precedente ancora, si potrebbe far risalire al Secondo Dopoguerra). L’occasione era quella dell’aggiornamento tecnologico dei macchinari per la produzione, che diede vita al Piano Industria 4.0, poi aggiornato in Impresa 4.0 e più di recente diventato Rilancio 4.0. Nel mezzo – tra il ‘primo’ piano e i vari aggiornamenti a oggi...

Continua a leggere

Marco_Gay

Basta annunci di ripartenza, ora ci serve concretezza

Marco Gay (Confindustria Piemonte): “Adesso occorre dar vita alla fase dell’execution” Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano...

Continua a leggere

Investire nelle tecnologie digitali per competere nell’era delle crisi

A colloquio con Paola Pomi, AD di Sinfo One: “È un momento in cui serve un po’ di inventiva”. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di...

Continua a leggere

Uomo e padre, il mio dovere per cancellare la disparità di genere

Nel rapporto di Save the children, la foto impietosa di un Paese non per donne. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano di...

Continua a leggere

conoscenza

L’illusione della conoscenza facile

Potrei rispolverare la solita metafora della maratona, facilmente considerata come un simbolo – anche da chi non l’ha mai corsa – di fatica (positiva) per raggiungere un risultato. Ma ho un blog dedicato proprio alla corsa (Manager in corsa) e non voglio restare imprigionato nello stesso argomento. Cambio decisamente tema: dalla corsa all’energia nucleare. Nella serie tivù Chernobyl – di recente...

Continua a leggere

running_gel

Il fiato corto dei sussidi: non basta un gel per correre più forte

Un Paese che vive di soli sussidi – ho pensato questa mattina nel consueto allenamento settimanale all’alba – è come un runner che pretende di migliorarsi facendo affidamento ai soli gel di carboidrati. Per chi non li avesse mai provati e non li conoscesse, basti sapere che si tratta di ‘bombe’ di zuccheri sotto forma di gelatina che rapidamente porta benzina ai muscoli. Personalmente mi basta un...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs