Autore: Dario Colombo

Articolo a cura di

Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano di cultura d'impresa. Ha maturato importanti esperienze in diversi ambiti, legati in particolare ai temi della digitalizzazione, welfare aziendale e benessere organizzativo. Su questi temi ha all’attivo la moderazione di numerosi eventi – tavole rotonde e convegni – nei quali ha gestito la partecipazione di accademici, manager d’azienda e player di mercato. Ha iniziato a lavorare come giornalista durante gli ultimi anni di università presso un service editoriale che a tutt’oggi considera la sua ‘palestra giornalistica’. Dopo il praticantato giornalistico svolto nei quotidiani di Rcs, è stato redattore centrale presso il quotidiano online Lettera43.it. Tra le esperienze più recenti, ha lavorato nell’Ufficio stampa delle Ferrovie dello Stato italiane, collaborando per la rivista Le Frecce. È laureato in Scienze Sociali e Scienze della Comunicazione con Master in Marketing e Comunicazione digitale e dal 2011 è Giornalista professionista.

Dario Colombo

Cofle, il cerchio magico della family company

È una multinazionale specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione a livello mondiale di cavi e sistemi di comando a distanza per il settore off road vechicles, after market automotive. Nella nuova puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ entriamo in Gruppo Cofle, la cui produzione è realizzata in sei stabilimenti localizzati tra Italia, Turchia, India e Brasile; in...

Continua a leggere

Domatore_Pizzamiglio_Leghe

Leghe Leggere Lavorate: al leader serve autorevolezza

In questa puntata entriamo in un’azienda specializzata nella subfornitura per la componentistica della chirurgia ortopedica, umana e veterinaria e della implantologia dentale. Siamo in Leghe Leggere Lavorate, impresa nata per la passione meccanica nel 1951 e che dalla metà degli Anni 90 si è affacciata al mondo medicale: una scelta, quest’ultima, che ha richiesto investimenti in macchine...

Continua a leggere

Domatore_Bonfiglioli_Marzocchi

Marzocchi Pompe, l’azienda come ‘grande famiglia’

In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ entriamo in un’azienda con oltre 70 anni di storia che, come spesso accade, nasce da un’idea innovativa, si sviluppa in modo artigianale e poi si impone sul mercato. Marzocchi Pompe è stata fondata nel 1949 per volontà dei due fratelli Stefano e Guglielmo Marzocchi che, dotati di grandi capacità tecniche e di un’esperienza maturata...

Continua a leggere

Domatore_Claudio_Baitelli

Alice Pizza, il valore delle esperienze e la leadership situazionale

Il viaggio per comprendere la leadership ci porta a far tappa da Alice Pizza: è una delle più grandi realtà di food retail italiane, caratterizzata dall’innovativo format del prodotto, cioè la pizza al taglio tipica della tradizione romana, tagliata secondo le dimensioni richieste dal cliente. Alice Pizza dà lavoro a 2mila persone e conta poco meno di 200 pizzerie in Italia e all’estero,...

Continua a leggere

Trucco_PdM

Trucco Tessile, 70 anni di slow fashion

Trucco Tessile è un’azienda che ha saputo crescere senza sacrificare l’artigianalità; capace di mettere in armonia la tradizione e l’innovazione, che ha puntato sulla creatività, mantenendo però il rapporto qualità-prezzo che non penalizzasse i consumatori. Realtà affermata in Italia per il settore della pigiameria, Trucco Tessile è nata nel 1952 e ha da poco compiuto 70 anni,...

Continua a leggere

Pizzoccaro_Domatore_Guna

Guna, l’incoscienza di andare controcorrente da 40 anni

Donne e uomini, idee e capitali, amalgamati con il fine comune di realizzare gli obiettivi prefissati. Così Alessandro Pizzoccaro definisce Guna, l’azienda che ha fondato nel 1983 e di cui ora è Presidente. Stiamo parlando dell’azienda specializzata nelle medicine biologico-naturali e che detiene in Italia oltre il 30% del mercato di riferimento. Proprio nel 2023, Guna compie 40 anni,...

Continua a leggere

Marco_Nocivelli_Domatore

Nocivelli (Epta) e l’ottimismo dell’imprenditore

La sua azienda ha di recente vinto il premio Di padre in figlio – Il gusto di fare impresa, promosso da Credit Suisse e Kpmg, con il contributo di Mindful Capital Partners e il supporto scientifico della Liuc Business School. È un premio rivolto a imprenditori che hanno dimostrato la capacità, l’attenzione e la dedizione nel proseguire e valorizzare il lavoro dei propri genitori subentrando...

Continua a leggere

Paternita

I pregiudizi che frenano la paternità (in azienda e nella società)

Troppo spesso “genitorialità” fa rima con “maternità”. Eppure sono sempre di più i padri che vorrebbero agire la loro paternità, ma qualcosa li frena. Non certo la mancanza dei diritti, visto che le aziende garantiscono i congedi previsti dalla legge e addirittura in molti casi li amplificano: tanti uomini non si sentono legittimati a fare i padri proprio perché, nella prassi,...

Continua a leggere

Settimana_corta_sindacati

Settimana corta: il sindacato parla, le aziende agiscono

Introduzione del salario minimo per legge e riduzione dell’orario di lavoro senza però mettere mano alla retribuzione. Ruota intorno a queste due proposte il Congresso nazionale della Cgil – il titolo scelto è Il lavoro crea il futuro – iniziato il 15 marzo 2023 a Rimini (termina il 18 marzo). Dal palco, il Segretario Nazionale Maurizio Landini ha anche lanciato al Governo la volontà di un “confronto...

Continua a leggere

Ricerca_giovani_lavoro

L’allarme di Monge: “È difficile trovare giovani curiosi”

Marco Gonzalez è il nipote di Domenico Monge, l’Amministratore Delegato dell’omonima azienda italiana prima per fatturato nel Pet food. Gonzalez – che nell’organizzazione ricopre il ruolo di Responsabile di Produzione della Business Unit Dry – rappresenta quindi la terza generazione dell’impresa fondata da Baldassarre Monge nel 1963 a Monasterolo di Savigliano...

Continua a leggere

Mattioli_glamour_fabbrica

Mattioli: “Riportiamo il glamour in fabbrica”

Licia Mattioli, CEO di Mattioli, propone la sua ricetta per riportare l’interesse delle nuove generazioni verso la fabbrica: “Abbiamo passato anni a distruggere le fabbrica in un Paese che vive di fabbrica; invece bisogna riportare un po’ di glamour in fabbrica, anche se già c’è, ma bisogna raccontarlo e promuoverlo”. La sua è un’azienda nata come laboratorio artigianale, ma che nel tempo è diventata...

Continua a leggere

Robot_Umani_Lavoro

Persone e robot: c’è posto per tutti?

Siamo all’indomani della scomparsa del lavoro umano? Martina Gianecchini, Professoressa Associata di Gestione delle Risorse Umane presso l’Università di Padova, è sicura che gli esseri umani non sono destinati a lasciare il posto alle macchine. Almeno per il momento. Qualche indizio, in fondo, arriva da alcuni ricercatori dell’Università di Oxford che circa 10 anni fa predivano...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs