Autore: Redazione

Dagli agenti virtuali a quelli intelligenti

Nel panorama economico attuale, dominato da incertezze geopolitiche, innovazioni tecnologiche e sfide legate alla sostenibilità, le imprese devono adattarsi rapidamente per rimanere competitive. È questo il contesto a cui IBM – un’azienda attiva  a livello mondiale nel settore del cloud ibrido, dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei servizi alle imprese – rivolge l’attenzione, con un focus...

Continua a leggere

Inclusione sociale, Zucchetti e lo stage per ragazzi neurodivergenti

Inclusione lavorativa e reciprocità sociale, questi gli obiettivi raggiunti del primo progetto in Italia per la formazione e lotage curriculare di ragazze e ragazzi neurodivergenti. Zucchetti, prima azienda italiana di software, ha partecipato all’iniziativa, che si è sviluppata grazie a una rete di realtà, come Fondazione Danelli, fondazione nel campo dei servizi a favore delle persone con disabilità,...

Continua a leggere

Altea

Onboarding, partire con il piede giusto

La nostra mente è una macchina eccezionale: secondo le neuroscienze, siamo in grado di sviluppare un’idea partendo da zero in un decimo di secondo esatto. Un grande vantaggio, ma anche un grande rischio se questa prima impressione nasce avvolta da connotati negativi. Tutto questo vale anche nel lavoro: non ci può apparire strano pensare che la disaffezione delle persone rispetto alle aziende nasca...

Continua a leggere

Leonardo Cardo

Addio a Leonardo Cardo, una vita per l’inclusione delle persone con disabilità

La Redazione di Parole di Management si unisce nel cordoglio della scomparsa a 66 anni di Leonardo Cardo, milanese, attivista per i diritti delle persone con disabilità, scrittore e figura amata nella sua comunità. L’annuncio arriva da Pierfrancesco Maran, ex assessore comunale ed europarlamentare, che lo ha ricordato con parole toccanti: “Tostissimo, fiero, battagliero e dolce. Continueremo a lottare...

Continua a leggere

Addio a Federico Pirro, esperto del Sud

La Redazione di Parole di Management si unisce nel cordoglio della scomparsa di Federico Pirro, Docente di storia dell’Industria dell’Università di Bari, avvenuta il 24 novembre 2024. Nei suoi 78 anni di vita, Pirro ha trasmesso, anche attraverso i nostri canali editoriali, importanti riflessioni sul mondo della Manifattura, in particolare del Sud, sempre con l’obiettivo di far luce...

Continua a leggere

Lavoro e Gen Z: giovani ambiziosi, svogliati o arroganti?

La GenZ sceglie il lavoro in modo diverso rispetto ai Millennial e ai Boomer? Secondo uno studio condotto da Opera, Unità di Ricerca del Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, le preferenze lavorative di questa generazione si distinguono per alcuni aspetti chiave. Le priorità includono opportunità di sviluppo (apprendimento, crescita professionale e...

Continua a leggere

Casa_dipendenti

Ricerca del personale, la casa te la costruisce l’azienda

C’è chi si lamenta degli affitti (e mutui) troppo costosi e chi agisce. È il caso di Europlan, azienda con sede a Bardolino in provincia di Verona: come riportato dal Corriere della Sera, l’Amministratore Delegato David Berti ha deciso di costruire un condominio di 40 stanze per i suoi dipendenti, sia fissi sia stagionali. A convincere della necessità è il fatto che nella zona del Garda è difficile...

Continua a leggere

Agentforce, l’ultima frontiera dell’AI

Più di 1.800 partecipanti, tra clienti, partner, innovatori e leader del settore tecnologico, hanno affollato il Superstudio Maxi di Milano per scoprire Agentforce, un nuovo livello della piattaforma Salesforce che consente alle aziende di costruire e distribuire agenti di Intelligenza Artificiale (AI) in grado di agire autonomamente in qualsiasi funzione aziendale. La tappa italiana di Agentforce...

Continua a leggere

Lavoro sicuro e dignitoso: la violenza non ha genere

I dati sulle violenze sul lavoro sono impietosi: il 60% dei lavoratori ha ammesso di aver assistito o di aver subito molestie (fonte: WeWorld, no profit che si occupa di diritti di donne e bambini). Da quanto emerge da più ricerche, negli ultimi decenni il diritto a condizioni di lavoro sicure e dignitose è stato indebolito. E da questo fenomeno ne risultano i numeri impietosi sulla violenza nei...

Continua a leggere

L’evoluzione digitale passa dal Mro

L’evoluzione digitale delle aziende italiane passa anche dal procurement dei materiali indiretti –detti Maintenance, Repair, Operations (Mro) – questo è emerso nella terza ricerca realizzata da RS Italia, fornitore globale di soluzioni, prodotti e servizi per clienti industriali, in collaborazione con Associazione Italiana Acquisti e Supply Management (Adaci) e l’Università Europea di Roma....

Continua a leggere

Cercasi tecnici disperatamente (e una scuola per formarli)

La carenza di un sistema di istruzione tecnica adeguato all’economia italiana è sotto gli occhi di tutti: le nostre aziende industriali non trovano i tecnici di cui avrebbero grande bisogno, ma questa situazione pare interessare solo agli imprenditori. Le responsabilità di questo scenario sono molteplici, a partire dall’orientamento agli studi dei giovani lasciato alla buona volontà degli insegnanti...

Continua a leggere

Premio_EY_Vincitori

A Giovanna Vitelli il Premio EY L’Imprenditore dell’anno 2024

È andato a Giovanna Vitelli, l’edizione 2024 del Premio EY L’Imprenditore dell’anno. La Presidente di Azimut-Benetti ha ricevuto il riconoscimento (è alla sua 27esima edizione ed è riservato agli imprenditori italiani di aziende con un fatturato di oltre 40 milioni di euro) per la sua capacità di guidare l’azienda (composta da 2.500 persone) verso una crescita non solo in termini di dimensioni e...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs