Autore: Redazione

Promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro misurando gli sforzi di tutti

Durante la pandemia sono emerse nuove esigenze di sicurezza e di protezione della salute e tutte le organizzazioni si sono impegnate per creare un ambiente di lavoro sicuro e attento al benessere delle loro persone. In occasione della Giornata mondiale della salute e della sicurezza del lavoro, che si celebra il 28 aprile, riproponiamo un estratto dell’articolo di Giuseppe Bellandi e Nicola...

Continua a leggere

Valentina De Matteo e il #Digitalkarma

L’ospite di questa puntata è Valentina De Matteo, Innovation Advisor, PhD Fellow dell’Università di Bologna, e co-autrice di #Digitalkarma (ESTE, 2021). Il libro è una conversazione aperta, un invito all’azione, all’esplorazione, alla comprensione per tutti gli aspiranti naviganti nel mare del digitale, alla ricerca di una mappa per orientarsi, in una riflessione semiseria sul suo impatto...

Continua a leggere

Publicis Groupe ha una nuova leadership in Italia

Publicis Groupe, società internazionale di comunicazione, ha annunciato che a guidare il nuovo corso in Italia è un leadership team composto da tre manager: Roberto Leonelli, con 25 anni di esperienza nella consulenza e nella digital business transformation, Andrea Di Fonzo, nato e cresciuto nel media digitale e Bruno Bertelli, il creativo più premiato al mondo. Publicis Groupe Italia inaugura così...

Continua a leggere

PdM_Talk-23-3-2021

Diversity e inclusion: una questione urgente

Viviamo tempi complessi, ma la complessità ha bisogno di varietà per essere interpretata: quanto più il contesto è vario tanto più ha necessità di essere gestito da chi è in grado di comprenderlo e governalo. Per questo non è più possibile rimandare il progetto in azienda di strategie di diversity e inclusion. Sviluppare una cultura inclusiva e di rispetto della diversità è urgente, ma occorre...

Continua a leggere

Con l’innovazione è tutta un’altra musica

La rivoluzione digitale è iniziata. E sta coinvolgendo ognuno di noi, come persone, lavoratori e consumatori. Dai processi manifatturieri alla produzione musicale, non c’è settore o professionista che non sia stato travolto dall’innovazione tecnologica. Siamo nel mezzo di un’evoluzione culturale e sociale, dove la geopolitica impatta sia sugli scenari economici sia sulla gestione delle filiere....

Continua a leggere

Il multicloud si rafforza con l’integrazione di più servizi

Il Cloud computing è sempre più diffuso nelle aziende che necessitano di contenere e conservare un grande numero di informazioni. Ci ritroviamo, infatti, nell’era della Data economy: i Big data aumentano e l’Internet of Things (IoT) rappresenta l’assetto dello scenario futuro. In aggiunta, a fronte dell’emergenza che ha portato a ridefinire i modelli di business e di vita, è il momento di ripensare...

Continua a leggere

Quando le Risorse sono “inumane”

L’ospite di questa puntata è Denis Murano, nome fittizio di un Direttore HR di una multinazionale e autore del libro Risorse inumane: Diario segreto di un direttore del personale (Anteprima edizioni, 2020). Nel libro c’è scritto che Murano adora il suo lavoro ma che ha solo un piccolo problema: odia le persone. L’autore racconta quindi una versione non edulcorata di quello che succede...

Continua a leggere

Paolo Esposito guida l’Agenzia per la coesione territoriale

Paolo Esposito lascia la direzione del Gran Sasso Science Institute (Gssi) per diventare Direttore Generale dell’Agenzia per la coesione territoriale, il braccio operativo del ministro per il Sud Mara Carfagna.  Esposito, dalla consolidata esperienza manageriale, è il quarto direttore dell’Agenzia da dicembre 2014, quando la struttura è diventata pienamente operativa. Il nuovo governo lo ha voluto...

Continua a leggere

PdM_Paola_Corna_Pellegrini

Pari opportunità e niente privilegi: la via all’equità di genere

Gender gap, occupazione femminile e talento femminile. Questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ ospita Paola Corna Pellegrini, CEO di Allianz Partners e Presidente dell’Associazione italiana CEO, e autrice del libro dal titolo Forza ragazze, al lavoro! La parola ai giovani, per un mondo equo, inclusivo e meritocratico. Il libro ritrae in copertina Valeria Solesin, la ricercatrice...

Continua a leggere

PdMTalk_16-4-21

Riforma ammortizzatori sociali: il mercato del lavoro si può rimettere in moto?

Dall’inizio dell’emergenza una fetta del nostro mercato del lavoro è tenuta in vita da cassa integrazione, ristori e blocco dei licenziamenti che il decreto Sostegni ha prorogato sino al 30 giugno 2021. La riforma degli ammortizzatori sociali è allo studio, ma con 105 tavoli di crisi aperti al Ministero dello Sviluppo Economico, che rappresentano la punta dell’iceberg, in che direzione dovrebbe...

Continua a leggere

Crescere nonostante la pandemia

Nel mezzo della pandemia e di un anno nero per il settore della ristorazione, c’è chi continua a crescere e a investire nel futuro. Nel 2020 Unox, società padovana specializzata nella produzione di forni professionali per i settori della ristorazione, del reatil, della pasticceria e della panificazione, ha aumentato il fatturato del 3,5% rispetto all’anno precedente e oggi si appresta a iniziare...

Continua a leggere

Giovanni Nolfe e le narrazioni di mobbing

L’ospite di questa puntata è Giovanni Nolfe, Responsabile della Struttura Centrale di Psicopatologia da Mobbing e Disadattamento Lavorativo dell’Asl Napoli 1 centro, e co-autore di Mobbing. Narrazioni individuali e organizzative (’›’Š•Editoriale scientifica, 2020). Il mobbing è un tema antico, ma viene studiato solo da pochi anni in profondità in Italia. Nel libro vengono proposte molte...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs