Categoria: Benessere aziendale

Benessere aziendale

Creatività

Sperimentare ogni giorno per costruire un’organizzazione di successo

La crisi successiva alla diffusione del Covid-19 che il mondo intero sta vivendo è un avvenimento unico che, in modo diretto o indiretto, ha un impatto su tutti i settori. È un momento di prove ed errori, in cui le aziende devono far fronte a una situazione di disruption senza precedenti. Ora più che mai, è fondamentale avere chiare le priorità e mettere al primo posto le persone, che oggi rivestono...

Continua a leggere

classe_operaia

La classe operaia va nel Cda, come coinvolgere (davvero) i lavoratori

Negli Anni 90 c’era la cultura dell’Empowered organization. Si trattava di una strategia ‘piatta’, un tentativo (più o meno reale e illusorio) di coinvolgere i dipendenti nelle decisioni e nelle attività strategiche, dando responsabilità e potere per ricevere in cambio produttività e impegno. Un modello che a quanto pare era vincente e lungimirante, se pensiamo che le organizzazioni strutturali...

Continua a leggere

Pay gap

Il bla bla bla sul salario minimo

Parafrasando l’attivista Greta Thunberg, i leader politici non fanno bla bla bla solo per le questioni ambientali. Infatti, in Italia si è tornati a parlare di salario minimo: la questione tiene banco nel Governo, ma anche la Cgil, a fine settembre 2021, ha chiesto l’imposizione di una retribuzione minima da applicare a ogni ambito professionale. Il Presidente dell’Inps Pasquale Tridico l’ha quantificato...

Continua a leggere

Lavorare quattro giorni allo stipendio di cinque

Dopo le esperienze di Unilever in Nuova Zelanda, di Toyota in Svezia e di Microsoft in Giappone, anche l’azienda di abbigliamento spagnola Desigual ha proposto ai suoi dipendenti (iniziando dalla sede centrale di Barcellona) di lavorare quattro giorni a settimana invece dei canonici cinque, con la possibilità di farne uno in Smart working. La scelta – così è stato spiegato – è stata dettata dall’esigenza...

Continua a leggere

Partecipazione

Lavoro ergo partecipo, il coinvolgimento dei lavoratori nel governo dell’impresa

“Partecipazione” e “condivisione” sono termini sempre più spesso presenti nel vocabolario dei professionisti delle Risorse Umane. Parole che evocano domande e attese non sempre reciprocamente compatibili. C’è una domanda di apertura e di democratizzazione del potere di governo dell’impresa. Un’altra di partecipazione ai risultati economici dell’impresa, ma anche al rischio. C’è una richiesta di...

Continua a leggere

emozioni

Al (vero) leader serve l’intelligenza emotiva

L’intelligenza emotiva è importante oggi più che mai. Stiamo affrontando una nuova realtà, in cui le relazioni giocano un ruolo da protagonista, trasformando il modo in cui interagiamo. Gli studi rivelano che maggiore è la capacità di controllare i sentimenti, migliore sarà la risposta di fronte a situazioni di stress. Inoltre, sfruttando questa abilità, il nostro umore migliora e siamo in grado...

Continua a leggere

leadership

Il baco della gerarchia

Oggi siamo abituati a vivere in democrazia. Ciò è vero almeno per una parte della popolazione mondiale. Chiamiamo così questo ‘quasi’ consolidato modello di convivenza e gestione del potere. È una forma di governo distillata in tantissimi anni di storia umana, cresciuta tra mille peripezie, dopo parti travagliati, dolori e conquiste, passi in avanti e ‘salti da gambero’. Ripercorriamo il viaggio,...

Continua a leggere

Mentorship

Mentor, radici e sogni in azienda

Vi ricordate Tiresia, indovino della mitologia greca interpretato dallo scrittore Andrea Camilleri in una magistrale conversazione in cui persona e personaggio si fondono? Quell’uomo fuori dal tempo, interrogato da Ulisse nell’Ade, mi ha richiamato alla mente il nonno che ha guidato i miei passi di bambino, il quale mi narrava storie di una vita che mi appariva secoli lontana. Chi ha avuto un nonno...

Continua a leggere

Federico Isenburg

Nutribees, Isenburg e Mega Holding acquisiscono la startup del Food delivery

Nutribees, startup milanese leader di mercato nel Food delivery, è stata acquisita dall’imprenditore Federico Isenburg, che guiderà la società in qualità di Amministratore Delegato, e dalla società di investimenti Mega Holding (già nota per altri investimenti nelle aziende innovative di medie dimensioni). Da quanto è stato comunicato ufficialmente, l’operazione – che risale a giugno 2021 – ha visto...

Continua a leggere

stress

HR alle prese con la gestione dell’ansia (post Covid)

Ansia, stress e burnout. Dopo un anno e mezzo di pandemia, le questioni relative alla salute mentale sono ancora in cima alle priorità delle Direzioni del Personale. Secondo l’ultimo Mental Health Index, redatto dalla HR Policy Association, Total Brain e One Mind at Work, con la collaborazione della National Alliance of Healthcare Purchaser Coalitions, in aggiunta alla crescita degli stati d’ansia...

Continua a leggere

Pellegrini, un esempio per la futura classe dirigente

In copertina c’è la foto di quando è stato eletto Presidente dell’Inter. Sul campo con la figlia Valentina, Ernesto Pellegrini mostra gioia e vitalità. Una gioia e una vitalità che hanno caratterizzato tutta la sua storia imprenditoriale, come ha raccontato all’edizione 2021 del Convivio di Persone&Conoscenze, l’evento dedicato ai temi della Direzione del Personale promosso dalla casa editrice...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs