Categoria: Dal mercato

Dal mercato

Premio Di Padre in Figlio, via alla 14esima edizione

Il passaggio generazionale rappresenta un momento cruciale non solo per garantire la continuità delle aziende familiari, ma anche per sostenere l’intero tessuto economico nazionale. Le imprese di famiglia, infatti, generano l’80% del Prodotto interno lordo (Pil) e costituiscono l’85% delle realtà imprenditoriali italiane (fonte Aidaf). Assicurarne una transizione ben riuscita è, quindi, un obiettivo...

Continua a leggere

Sps Italia 2025 evolve al pari del mondo innovation

Cambia il mercato e il mondo dell’innovazione ed evolve anche la 13sima edizione di Sps Italia, fiera di riferimento in Italia dell’Automazione e del Digitale per l’Industria, che si tiene a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. “Abbiamo ideato per il visitatore uno spazio per esplorare le potenzialità dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi. Sarà all’ingresso del Digital District,...

Continua a leggere

Agentforce, l’ultima frontiera dell’AI

Più di 1.800 partecipanti, tra clienti, partner, innovatori e leader del settore tecnologico, hanno affollato il Superstudio Maxi di Milano per scoprire Agentforce, un nuovo livello della piattaforma Salesforce che consente alle aziende di costruire e distribuire agenti di Intelligenza Artificiale (AI) in grado di agire autonomamente in qualsiasi funzione aziendale. La tappa italiana di Agentforce...

Continua a leggere

L’evoluzione digitale passa dal Mro

L’evoluzione digitale delle aziende italiane passa anche dal procurement dei materiali indiretti –detti Maintenance, Repair, Operations (Mro) – questo è emerso nella terza ricerca realizzata da RS Italia, fornitore globale di soluzioni, prodotti e servizi per clienti industriali, in collaborazione con Associazione Italiana Acquisti e Supply Management (Adaci) e l’Università Europea di Roma....

Continua a leggere

AI, Moxoff lancia Tide

L’innovazione si avvicina sempre di più alle imprese. Moxoff, azienda nata dal cuore del Politecnico di Milano – dal 2010 combina la potenza della matematica e dell’Intelligenza Artificiale (AI) per aiutare le aziende a innovare ed oggi è parte del gruppo Zucchetti –  ha lanciato sul mercato Tide, la nuova soluzione che velocizza e riduce drasticamente i tempi di adozione delle...

Continua a leggere

Waste digital revolution, dove si inizia?

Come sta cambiando il mercato dei rifiuti industriali? Sta vivendo una rapida trasformazione grazie alla digitalizzazione dei processi, alla certificazione dei servizi e alla semplificazione della gestione complessiva degli adempimenti. Il punto di svolta è il Regolamento adottato con il decreto ministeriale numero 59 del 4 aprile 2023, con il quale è stato disciplinato il nuovo sistema di tracciabilità...

Continua a leggere

Telegram, chi è il responsabile dei contenuti?

Nella storia dell’avanzata tecnologica, nessun proprietario di piattaforma è mai stato arrestato. Almeno fino alla sera del 24 agosto 2024, quando Pavel Durov, fondatore di Telegram è stato fermato a Parigi per i reati di pedofilia, pedopornografia e traffico di droga verificatisi proprio sulla piattaforma di messaggistica istantanea. La notizia ha sollevato l’allarme delle big tech e degli esperti...

Continua a leggere

seidor carlyle

Consulenza tecnologica, Carlyle entra nel capitale di Seidor

Seidor, società di consulenza di servizi e soluzioni tecnologiche, ha annunciato l’incorporazione nel suo azionariato di Carlyle, società di investimento globale. Con questa transazione continua, così, la crescita di Seidor che rafforza la struttura di capitale: Carlyle Europe Technology Partners (Cetp) diventa l’azionista di maggioranza con il 60%, mentre gli attuali soci mantengono il 40%. Tra...

Continua a leggere

DDl valditara

Formazione e lavoro, via al modello 4+2 di Valditara

La formazione e il lavoro stanno gradualmente compiendo passi per avvicinarsi l’un l’altro. Fortemente evidenziato dalle aziende, i giovani hanno, infatti, bisogno di un percorso di inserimento e di conoscenza del mondo lavorativo. A fornire le riposte (almeno questo è l’intenzione) è Il Ddl Valditara, approvato definitivamente dalla Camera (156 voti a favore, 97 contrari...

Continua a leggere

Tesisquare lancia la Talent Academy 2024

Formare giovani talenti e inserirli nel mondo del lavoro è un impegno pluriennale di Tesisquare, azienda cuneese che opera nell’innovazione digitale per la gestione della Supply chain, che ha annunciato l’apertura delle candidature per la nuova edizione della sua Talent Academy. L’iniziativa è rivolta a neodiplomati e neolaureati in discipline informatiche e scientifiche. I candidati selezionati...

Continua a leggere

Arket

Processi d’ufficio, lo sviluppo con l’automazione human centric dell’Industry 5.0

Le imprese oggi sono alla costante ricerca di nuovi strumenti, modalità operative e organizzative per evitare sprechi, produrre meglio e in tempi ridotti: da questo punto di vista, la tecnologia è un alleato fondamentale, come abbiamo potuto toccare con mano grazie all’Industry 4.0 e all’evoluzione verso l’Industry 5.0. Nelle aziende la “cultura dell’ottimizzazione” è sempre più diffusa, anche...

Continua a leggere

crowdstrike

CrowdStrike, lezioni manageriali sul blocco informatico globale

È bastato un aggiornamento di un software per mandare in tilt mezzo mondo. Il caso CrowdStrike – azienda di produzione di software di cybersecurity – è un esempio emblematico di come una piccola disfunzione possa avere conseguenze enormi a livello globale in un Pianeta sempre più interconnesso e dipendente dalla tecnologia. La vicenda ormai è nota: un aggiornamento del software Falcon Sensor per...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs