Categoria: Dal mercato

Dal mercato

Dal Tech alla Ristorazione: come si trovano i lavoratori?

Nel 2021 è calato il numero di persone in cerca di nuove opportunità lavorative, nonostante i media approfondiscano spesso il fenomeno della Great resignation, cioè le grandi dimissioni, in particolare con i giovani come protagonisti. Allo stesso tempo, alcuni settori come l’Horeca o l’IT faticano a trovare personale, anche in somministrazione. Lo rivelano i dati del rapporto annuale a cura dell’Osservatorio...

Continua a leggere

È arrivata la fine per Garanzia Giovani?

Youth guarantee è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dall’Unione europea (Ue) otto anni fa. Comprende una serie di provvedimenti legislativi e finanziamenti per gli Stati con tassi di disoccupazione superiori al 25%, tra cui rientra anche l’Italia. Queste sovvenzioni devono essere investite da ogni Paese in attività di formazione, politiche attive di orientamento,...

Continua a leggere

Il futuro delle politiche attive per il lavoro è più inclusivo

Il rafforzamento dei Centri per l’impiego (Cpi) è uno dei 102 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) italiano. Se il Paese non raggiungesse questo scopo entro il 2025, perderebbe i fondi europei previsti, cioè 5 miliardi di euro. Il progetto cardine per rilanciare il servizio è Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), che in tre anni a partire dal 2022 dovrebbe far trovare...

Continua a leggere

Unnia_talento.jpg

La gestione dei talenti è sempre più paperless

Gli avvenimenti della storia recente non solo hanno rivoluzionato economia e abitudini, ma hanno anche coinvolto aziende e lavoratori in un percorso di cambiamento e adattamento, che ha inevitabilmente interessato anche i professionisti HR, portandoli a sviluppare e gestire nuove modalità di ricerca, selezione e gestione dei talenti (o Talent management). Per questo, le tecnologie sono diventate...

Continua a leggere

Rider

Gig economy: una ricerca Inapp sfata definitivamente il mito della “economia dei lavoretti”

Nessuno osa più definirla “economia dei lavoretti”: ormai i cosiddetti “lavoratori della piattaforme” sono, in Italia, quasi 600mila. Un esercito di persone che non fanno più i rider per arrotondare, ma per i quali il salario così ottenuto è l’unica fonte di sostentamento. È quanto emerge da una recente ricerca dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp), che ha fotografato...

Continua a leggere

Mantenere la leadership a distanza senza perdere la cultura condivisa

Nell’epoca del lavoro ibrido, la cultura aziendale deve continuare ad adattarsi a circostanze mutevoli, dovute al proseguire delle nuove modalità di lavoro. Deve essere dinamica, ed evolvere in base a nuove esperienze: è questo lo strumento delle organizzazioni per interpretare l’era delle incertezze, perché continuare con le stesse norme, valori e credenze non è più un’opzione. “Guidare e alimentare...

Continua a leggere

La gestione intelligente delle note spese di IBSA

La nota spese è un documento indispensabile per un corretto rimborso delle spese di trasferta e dei dipendenti. Per crearla esistono diverse possibilità: si possono usare carta e penna, far ricorso ai tradizionali fogli di calcolo digitali come Microsoft Excel oppure è possibile affidarsi a un software apposito. La prima opzione è il sistema meno conveniente perché richiede molto tempo sia per la...

Continua a leggere

digital_recruiting

Conoscere i vantaggi della somministrazione per tutti gli attori coinvolti

La somministrazione è una forma contrattuale in continua evoluzione, e negli ultimi 10 anni la sua crescita in Italia è stata considerevole. Merito anche della sua peculiarità contrattuale e dei benefici che ne derivano. A caratterizzare la somministrazione, infatti, è il coinvolgimento di tre differenti soggetti che interagiscono tra di loro: un’agenzia di somministrazione, iscritta nell’apposito...

Continua a leggere

Adattarsi al contesto con la formazione: i primi 50 anni di Ifoa

Era il 1971 quando, a Reggio Emilia, venne fondato il Centro di perfezionamento per la distribuzione (Cpd): un ente di formazione nato dalla volontà delle Camere di commercio, pensato inizialmente per agenti di commercio e tecnici della distribuzione alimentare. Nel 1978 l’ente cambiò nome e statuto, diventando Istituto formazione operatori aziendali (Ifoa), che si occupa tutt’ora di percorsi...

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale che potenzia la Candidate Experience

Le persone entrano a far parte delle organizzazioni valutandone la crescita, l’impatto e la cultura organizzativa. Quando c’è una corrispondenza di valori, è più probabile che chi si candida accetti l’offerta di lavoro. L’obiettivo di chi cura il processo di selezione è proprio questo: far sì che i migliori candidati entrino a far parte dell’organizzazione. Ma se a parole sembra tutto semplice,...

Continua a leggere

recruiting

SAP e Qualtrics per l’HR: le tecnologie per assicurarsi i migliori talenti

La trasformazione digitale e la sua accelerazione avvenuta negli ultimi mesi hanno posto l’attenzione sull’esperienza, a vari livelli dell’organizzazione: si parla di customer experience per rendere memorabile il momento dell’acquisto da parte di un cliente; di employer experience per descrivere l’attenzione alle persone che lavorano nell’azienda. Ma prima dell’esperienza di chi è assunto c’è, sempre,...

Continua a leggere

Green pass, snellire i controlli con le soluzioni automatiche

Ristoranti e mense aziendali, musei e palestre. E ancora: parchi tematici, feste private, congressi, fiere e, come è noto, dal 1 settembre 2021, è toccato anche a scuole, università e mezzi di trasporto. In linea con gli altri Paesi, il Governo ha esteso in maniera progressiva l’obbligatorietà del Green pass – la certificazione che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid-19 con almeno una...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs