Categoria: Dal mercato

Dal mercato

Lavoro per obiettivi: gli strumenti digitali per monitorare le performance

Lavorare per obiettivi significa organizzare le attività sulla base dei risultati da raggiungere in tempi prestabiliti. Affinché un tale modello di organizzazione del lavoro funzioni, occorre, dunque, tenere sotto controllo due elementi chiave: le performance e le tempistiche. Nell’era del lavoro ibrido, la soluzione è affidarsi a strumenti che consentano di tenere traccia dell’avanzamento dei processi....

Continua a leggere

L’impatto della digitalizzazione su processi e competenze

Dalla digitalizzazione non si può più sfuggire. Soprattutto dopo un anno che ha costretto essenzialmente tutte le aziende (anche le più piccole e analogiche) a fare i conti con potenzialità e limiti della connessione e in particolare alla luce dell’inserimento della “digitalizzazione” tra le sei missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presentato dal Governo Draghi. Si concentra...

Continua a leggere

Fluidità di pensiero nella continuità, il vantaggio di lavorare in famiglia

Un terzo figlio per alcuni, una sorella ingombrante per altri. Se l’impresa diventa un affare di famiglia, meglio programmare bene il passaggio da una generazione all’altra. Ne è convinta Paola Caspani, Chief Operation Officer e socia, insieme con il marito Luigi Rusconi, di Saep Informatica, software house specializzata in soluzioni gestionali e contabili per  piccole, medie e grandi imprese. ...

Continua a leggere

L’insegnamento nell’era dell’incertezza

Uno degli assi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentato dall’Italia alla Commissione europea è la transizione verde e digitale del Paese. Secondo quanto programmato dal Governo italiano, infatti, il 27% dei fondi saranno impiegati nel settore digitale. Il documento prevede sei missioni, che rappresentano aree tematiche strutturali di intervento: la prima è proprio dedicata...

Continua a leggere

Anche l’Intelligenza Artificiale può essere collaborativa

Se la prospettiva dei robot che dominano il mondo, retaggio di un certo tipo di fiction fantascientifica, è stata superata, lo stesso non si può dire dei posti di lavoro persi a causa della sempre crescente automazione. Molte delle domande sulla tecnologia che ci siamo posti negli ultimi 20 anni hanno ormai trovato risposta: molte nuove ci attendono, più interessanti da un lato e più preoccupanti...

Continua a leggere

Avviati al successo con il Business english

Un mondo globalizzato. Un mondo interconnesso. Viviamo in un’epoca dove le relazioni commerciali sono sempre più internazionali. I lavoratori devono interfacciarsi ogni giorno con colleghi, fornitori, clienti e partner esteri e, per abbattere le barriere culturali, è importante utilizzare un linguaggio comune: l’inglese. Avere lavoratori con una conoscenza ‘scolastica’ della lingua anglosassone...

Continua a leggere

Il ruolo comunicativo dell’HR

In un contesto lavorativo (e non) in continua evoluzione, le Risorse Umane ricoprono l’importante ruolo di guida al cambiamento. Ma nel contempo sono le prime a esserne travolte. Una funzione in continua trasformazione, che deve adattarsi ai mutamenti (se non anticiparli), assumendo vesti diverse per essere di supporto al cambiamento stesso. Così, nell’epoca attuale, gli HR devono sempre più avvicinarsi...

Continua a leggere

Attacchi informatici, nell’era dei Big data serve la prevenzione

Non solo sono aumentati, ma sono pure cambiati; perfezionandosi sempre di più. Fino al 2015 gli attacchi informatici avvenivano in modo ‘massivo’: si lanciavano nella Rete e si colpiva senza obiettivi precisi. Oggi, invece, sono chirurgici e mirati e non è un caso che molte aziende colpite ne abbiano dovuto gestire le pesanti conseguenze. Inoltre, la pandemia da Covid-19 ha intensificato i rischi...

Continua a leggere

Comprendere l’approccio ibrido per organizzare il lavoro

La pandemia ha trasformato il lavoro da remoto, comunemente (ed erroneamente) definito Smart working, da pratica ancora in fase di sperimentazione e rivolta a un ristretto gruppo di lavoratori, a una diffusa modalità di lavoro. Secondo recenti ricerche, in Italia le persone che hanno lavorato a distanza nel 2020, in particolar modo nel momento di fase acuta della pandemia, sono state 6,58 milioni,...

Continua a leggere

Investire, formare, crescere: i vantaggi del Business english

Clienti stranieri, dipendenti in tutto il mondo, voglia di oltrepassare i confini nazionali. Con la globalizzazione è sempre più comune interfacciarsi, nella quotidianità lavorativa, con persone di culture differenti, residenti all’estero o che parlano una lingua diversa dalla nostra. Che sia un viaggio di lavoro, una contrattazione o la necessità di assistere un cliente, è importante sapersi esprimere...

Continua a leggere

Un reparto HR agile per affrontare i cambiamenti

Da ormai diversi anni si parla di lavoro agile. Ma l’agile è più una filosofia, un modo di operare e vivere l’azienda che abbraccia tutte le funzioni aziendali, non solo quelle che ruotano attorno alla sfera digitale. Nel mondo complesso e imprevedibile in cui viviamo, infatti, è necessario implementare nuovi strumenti, ma soprattutto studiare e attivare approcci alla realtà orientati alla sperimentazione...

Continua a leggere

Coltivare nuovi talenti in azienda con la Revobyte Academy

Con la pandemia sono aumentati in Italia i giovani inattivi. I cosiddetti Neet, i ragazzi tra i 15 e i 24 anni che non studiano né cercano lavoro e non sono neppure inseriti in un percorso di formazione, nel 2020 sono diventati più del 20% di tutti i loro coetanei italiani. È il tasso più alto a livello europeo, che l’Istat calcola in 2 milioni di ragazzi. Secondo il rapporto trimestrale sull’occupazione...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs