Categoria: Formazione

Formazione

Video recruiting

Le videocandidature mandano in pensione il vecchio cv

La popolarità del recruiting virtuale è cresciuta negli ultimi due anni. Un sondaggio condotto a livello globale dalla società di Recruitment process outsourcing (Rpo) Cielo ha evidenziato che dall’inizio della pandemia il 65% delle aziende ha assunto un nuovo candidato senza mai incontrarlo di persona. Oltre ai colloqui tramite piattaforme di videochiamate, anche i curriculum video stanno diventando...

Continua a leggere

Passaporto

Perché non sappiamo valorizzare il potenziale dei lavoratori stranieri?

Per una serie di motivi, tra cui ostacoli burocratici, problemi linguistici e discriminazione, molti migranti non sono in grado di mettere a frutto le proprie competenze nei Paesi d’adozione e finiscono per occupare ruoli meno retribuiti e meno qualificati rispetto a quelli che ricoprivano in precedenza in patria. Questo fenomeno, considerabile come un vero e proprio ‘spreco di cervelli’, comporta...

Continua a leggere

crescita

Non c’è fidelizzazione senza crescita

Reperire e trattenere talenti è più difficile che mai. Ma per quanto questo possa essere estenuante, non c’è forse mai stato momento migliore per i responsabili delle Risorse Umane più premurosi, creativi e stimolanti per ridefinire la cultura del posto di lavoro. Un processo che, dal punto di vista di Jim McCann, Forbes Councils Member del magazine Usa Forbes, passa per uno sguardo olistico nei...

Continua a leggere

Coraggio, sono tempi difficili

Agire nonostante. Questa frase brevissima cattura in modo eccellente l’essenza del coraggio. Fare qualcosa nonostante ci siano dei rischi, reali o immaginari, di cui abbiamo paura. Nonostante dobbiamo affrontare degli ostacoli, che implicano fatica e possibilità di insuccesso. Nonostante non ci sia un premio in palio. Il coraggio, infatti, non riguarda ciò che si compie in vista di una ricompensa,...

Continua a leggere

Team_consulenza

Il management di transizione supera la pandemia

Lo scoppio della pandemia nel 2020 ha segnato duramente il business di molte aziende. Certo, non tutte sono state colpite dall’emergenza: è noto per esempio che settori come il Farmaceutico, si pensi al boom dei vaccini, e quello delle ecommerce, con una crescita del 26% dello shopping online (come testimoniato da autorevoli fonti), siano scampati alla crisi. Per tante altre realtà tuttavia, il...

Continua a leggere

Dal Tech alla Ristorazione: come si trovano i lavoratori?

Nel 2021 è calato il numero di persone in cerca di nuove opportunità lavorative, nonostante i media approfondiscano spesso il fenomeno della Great resignation, cioè le grandi dimissioni, in particolare con i giovani come protagonisti. Allo stesso tempo, alcuni settori come l’Horeca o l’IT faticano a trovare personale, anche in somministrazione. Lo rivelano i dati del rapporto annuale a cura dell’Osservatorio...

Continua a leggere

(Tras)formazione tra parole e musica

Anche se apparentemente lontane, formazione e musica hanno molto in comune. Lo conferma anche Mauro De Martini, consulente e formatore, autore del libro Note di formazione (ESTE, 2021) e della rubrica Risonanze formative all’interno della rivista Persone&Conoscenze: “Il compositore somiglia molto all’imprenditore; l’esecuzione si traduce nella performance; la dissonanza può rappresentare il...

Continua a leggere

colloquio

La chiarezza che contrasta i pregiudizi (legati all’età)

I pregiudizi legati all’età possono influenzare il processo di selezione e, in molti casi, rivelare sul curriculum la propria data di nascita significa spedire la propria candidatura direttamente nella pila delle domande scartate. Si tratta di qualcosa di più di una percezione: secondo uno studio riportato dalla testata britannica Bbc un lavoratore di 50 anni ha probabilità fino a tre volte inferiori...

Continua a leggere

ESTE è media partner dell’evento benefico su storytelling e intelligenza emotiva

Imparare a riconoscere le emozioni dei collaboratori per aiutarli a esprimere al meglio il loro potenziale. È questo uno degli scopi dell’evento formativo dal titolo Storytelling e intelligenza emotiva (31 marzo e 1 aprile 2022 a Villa Aminta, Stresa): un’iniziativa a scopo benefico promossa da I&G Management, società di consulenza e formazione aziendale, per Fondazione Operation Smile, di cui...

Continua a leggere

Creatività e competenze

Pensare in grande e creare nuove competenze per il mondo del lavoro

Da Olivetti a illimity, la carriera di Corrado Passera ha un comune denominatore: una grande capacità trasformativa che ha portato il banchiere, che è stato prima manager e poi Ministro per lo Sviluppo Economico e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a dare impronte significative alle realtà nelle quali ha operato. Con una naturale predisposizione a pensare in grande ha trasformato Ambroveneto...

Continua a leggere

Brunetta

Dalle parole ai fatti: così Brunetta forma i dipendenti della Pa

Dopo le promesse, ecco le azioni concrete. È recente la lettera inviata ai dipendenti pubblici, con la quale il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha svelato il programma di formazione per i 3,2 milioni di lavoratori del settore, volto a rilanciare concretamente la Pa. Come ha spiegato lo stesso Ministro, il motore del cambiamento passa per conoscenze e competenze tecniche,...

Continua a leggere

Incertezza

Lavorare (e vivere) nell’incertezza è formazione

La formazione prepara ad affrontare le emergenze (ciò che di inatteso accade qui e ora); allo stesso tempo prepara ai comportamenti resi necessari dai grandi trend. E ancora, risponde a tradizionali esigenze: lavoro collaborativo, delega, orientamento al cliente, immissione di nuovi assunti e riqualificazione professionale. Per esempio, nel libro si indaga sulla costruzione di un’efficace offerta...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs