Categoria: Formazione

Formazione

Carriera

Altroché la carriera, i giovani vogliono tutto e subito

La pandemia ha cambiato la nostra concezione del tempo, ora non più scontato ma, anzi, una risorsa scarsa da sfruttare nel migliore dei modi. Le nuove generazioni ricercano condizioni lavorative equilibrate e con possibilità di crescita, ma allo stesso tempo sono difficilmente disposte ad investire tempo e sforzi per la loro carriera. Sarà necessario far incontrare le necessità dei nuovi lavoratori...

Continua a leggere

Hai voluto il talento? E mo’ pedala

Quanto è difficile parlare di talenti nelle organizzazioni: il pendolo oscilla tra la retorica degli ‘alti potenziali (pochi eletti sui quali puntare)’ e un generico sinonimo di ‘risorse umane (un modo per dire che tutti sono speciali e forse, alla fine, non lo è nessuno)’. Presentando il libro Talenti. Alla ricerca del potenziale delle persone (ESTE, 2023), l’autore e Presidente di Smartpeg Gianni...

Continua a leggere

Great resignation

La Great resignation è un problema delle metropoli

Allontanarsi dai contesti urbani permette di osservare a analizzare particolari dinamiche nel mondo delle Risorse Umane. Durante la tappa bolognese del roadshow Risorse umane e non umane organizzato dalla casa editrice ESTE, Vittoria Pierazzi, HR & Organization di Trenton, azienda produttrice di macchinari agricoli, per il movimento terra e camion, con sede a Frassinoro (MO), racconta quali...

Continua a leggere

Vision_complexity

Educazione sentimentale, un approccio visionario alla complessità sociale

Mi ha colpito profondamente la lettura, che ho fatto di recente, dell’Educazione sentimentale. Storia di un giovane, il famoso romanzo di Gustave Flaubert. Come non restare ammirati e stupiti di fronte alla qualità della scrittura, al ritmo impresso ad una narrazione che non ha bisogno di una trama accattivante, ma soprattutto alla potenza visionaria dello sguardo puntato sul nesso tra soggettività...

Continua a leggere

premio skillmatch award insubria

Skillmatch Award 2023, un premio a chi investe sul territorio

Rodacciai, Enrico Cantù Assicurazioni, Schindler e Maturi & Sampietro sono le aziende migliori in fatto di formazione professionale. Lo ha decretato lo Skillmatch Award 2023, premio, alla sua prima edizione, istituito nell’ambito del Progetto Interreg di ricerca-azione SKillMatch Insubria. Le quattro le imprese che si sono aggiudicate il riconoscimento sono tutte operative nel territorio insubrico,...

Continua a leggere

Si può migliorare con lo stress?

Osservare il contesto, comprendere i significati più profondi, sviluppare capacità innovative per evolvere. Oggi persone e organizzazioni devono essere antifragili e utilizzare gli stress per aprirsi a scenari inediti. Il momento che viviamo sta mettendo a dura prova il nostro sistema sociale, industriale e produttivo; si è costretti così a rivedere in maniera strutturata le ‘tradizioni’ e i processi...

Continua a leggere

Barone_Colucci

“Le aziende chiudono per mancanza di personale”

Secondo un’analisi del portale Truenumbers, 24 anni è l’età media di entrata nel mondo del lavoro in Italia, più alta rispetto alla maggior parte degli altri Paesi europei. Secondo alcuni esperti, ciò è imputabile anche alla natura del nostro sistema scolastico, poco funzionale alla preparazione e all’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. È di questo parere anche il...

Continua a leggere

Firma Rugiadini

In ricordo di Andrea Rugiadini

È mancato di recente Andrea Rugiadini, che vogliamo ricordare certo come secondo Direttore della rivista della casa editrice ESTE Sviluppo&Organizzazione (successe al fondatore, Pietro Gennaro nel 1973), ma anche come figura trainante per gli studi di Organizzazione Aziendale in Italia. Il suo primo articolo sulla rivista da Direttore fu pubblicato sul numero 23, maggio-giugno 1974, con il titolo...

Continua a leggere

Che fatica il digitale (ma solo sul lavoro)

Resistenza a utilizzare nuove tecnologie e timore di ‘essere controllati’: quante volte abbiamo sentito queste espressioni? A quanto pare anche in azienda sono sempre più diffuse, soprattutto ora che le imprese devono digitalizzarsi per restare competitive. Ne sanno qualcosa le aziende del Manifatturiero: tra quelle che hanno partecipato agli Stati generali della Meccatronica in Confindustria Bergamo,...

Continua a leggere

Paternalismo

Eredità e influenza del paternalismo sulle Risorse Umane

Ricordo di essermi imbattuto, agli inizi della mia formazione di professionista delle Risorse Umane, in un libro molto didascalico dove trovai, per la prima volta, la nozione di “paternalismo” in termini organizzativi. La tesi dell’autore era tranchant: i modelli pre manageriali (dei quali il paternalismo fa parte) non sono completamente superati; ma devono essere considerati come soluzioni semplici,...

Continua a leggere

Ufficio_collaborazione

Il coraggio di assumere brave persone

Cercare persone che abbraccino lo stesso sogno; quelle che, durante un colloquio – ma pure in un qualsiasi momento di condivisione – raccontano di voler realizzare un progetto e quindi di crescere. Questa è l’essenza dei processi di reclutamento del personale degli ultimi tempi: non servono necessariamente competenze tecniche (o per lo meno non sono fondamentali all’inizio), perché queste – in fondo...

Continua a leggere

cellulari_aula_valditara

Riaccendiamo i cellulari in classe (e in aula)

Le vacanze natalizie hanno distolto l’attenzione dalla Circolare emanata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara il 19 dicembre 2022 dal titolo Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe: il documento ricorda che “vige in via generale un divieto di utilizzo in classe di telefoni cellulari”. Poi il Ministro è tornato a parlare...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs