Categoria: Gestione delle diversità

Gestione delle diversità

Parità di genere

4.Manager, politiche di genere per imprese e manager

Le donne laureate superano numericamente i laureati, ma guadagnano in media il 16% in meno degli uomini. E rappresentano appena l’8% degli amministratori delegati nelle principali imprese dell’Unione europea. Sono solo due dati che svelano come la parità tra donne e uomini sia ancora distante, tanto che, finora, nessuno Stato membro dell’Ue ha azzerato il gap. A evidenziare le differenze sono i...

Continua a leggere

Lgbtq+

Divario salariale e meno opportunità, il lavoro discrimina le persone Lgbtq+

A circa 10 anni di distanza dal conseguimento della laurea, i lavoratori con istruzione universitaria negli Stati Uniti, che si identificano come in una delle categorie Lgbtq+, guadagnano il 22% in meno rispetto ai cisgender eterosessuali: a svelarlo sono i risultati preliminari pubblicati dall’ente di ricerca Social science research network ad aprile 2022. Un anno dopo la laurea, il divario risulta...

Continua a leggere

Diversity

Performando nella Diversità, così le differenze rendono i team inclusivi e performanti

Diversity, equity e inclusion (DEI), come tante cose oggi, hanno cambiato significato. Se ieri erano temi che legavamo alla responsabilità sociale, alle iniziative di welfare, al wellbeing da introdurre e consolidare in azienda, ora acquistano un significato decisivo in più. Si legano al performance boosting, perché la valorizzazione dell’unicità delle persone e delle loro caratteristiche distintive...

Continua a leggere

Fondazione Libellula, dalla cultura nasce il cambiamento

Di recente il 55% delle donne italiane dichiara di aver vissuto una situazione di molestia, discriminazione o stereotipo sul lavoro; il 62% delle lavoratrici è motivata da ruoli di responsabilità ma pensa di dover lottare più di un uomo per ottenerli. Sono solo alcuni dei dati emersi nell’ambito della ricerca di Fondazione Libellula e che saranno presentati il 26 maggio 2022 al Magna Pars di Milano,...

Continua a leggere

tecnologia_donne

La tecnologia non è donna

Negli Stati Uniti le donne ricoprono solo il 27% dei lavori in ambito tecnologico. A portarlo all’attenzione pubblica è stata l’analisi di WomenTech network, community specializzata in Diversity e mondo della tecnologia, riportata da Benefit news, che ha sottolineato come i processi di selezione siano un passaggio chiave per un maggiore coinvolgimento delle donne nel settore ICT. Dal punto di vista...

Continua a leggere

women and men

La rivoluzione gentile di Fondazione Libellula

Promuovere cultura per prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere. È lo scopo di Fondazione Libellula, nata nel 2020 da un progetto di responsabilità sociale di Zeta Service (società di consulenza specializzata in payroll), che realizza attività personalizzate di informazione e sensibilizzazione su discriminazione, stereotipi, empowerment femminile,...

Continua a leggere

Anne Spiegel

Dobbiamo davvero scegliere tra carriera e famiglia?

Il 12 aprile 2022, Anna Spiegel, Ministra della Famiglia della Germania, ha annunciato le dimissioni, dopo le forti critiche ricevute per essere stata in vacanza con la famiglia a luglio 2021, quando, da titolare dell’Ambiente, affrontava le conseguenze delle catastrofiche inondazioni del fiume Ahr (un affluente del Reno), nell’Est del Paese che causarono morti e feriti tra la popolazione. All’epoca...

Continua a leggere

Il prezzo della parità di genere

Guadagnare più del proprio partner maschile resta per le donne un’eccezione. Nel Regno Unito, nel 2019 solo il 26% circa aveva entrate maggiori rispetto al compagno; negli Stati Uniti la percentuale era del 30% circa. Lo ha messo in luce la Bbc, la quale ha specificato che, anche di fronte a questi rari casi, spesso, gli atteggiamenti del resto della famiglia nei confronti delle donne che si assumono...

Continua a leggere

Violenza di genere

Dalla teoria alle azioni (concrete) contro le discriminazioni di genere

Si chiama “Lei” e l’acronimo sta per “Lavoro, equità e inclusione”: è il Cultural Hub di Fondazione Libellula che vede un Comitato Scientifico cui fanno parte persone esperte sui temi di genere e della diversità, e ha lo scopo di progettare ed attuare esperienze concrete in ambito Diversity & Inclusion, non solo all’interno delle aziende. L’obiettivo, infatti, è stimolare la riflessione...

Continua a leggere

gender pay gap

Covid: cambiano ruoli e responsabilità, ma non per le donne

Stiamo per uscire finalmente – se non in modo totale – da due anni di pandemia che hanno sconvolto il modo di vivere di milioni di persone nel mondo. Si è detto tanto in questo periodo e, tra i molti temi a essere maggiormente discussi, sicuramente in primis troviamo tutto ciò che concerne il mondo del lavoro, uno degli ambiti che più è stato condizionato dalla pandemia di Covid-19.  Oltre a costringere...

Continua a leggere

Diversità

Chi ha paura delle buone idee?

Ginni Rometty, l’ex CEO di IBM che nel 2020 ha lasciato il posto ad Arvind Krishna, ha condiviso con il Mit management sloan school il suo punto di vista su come nascono e crescono le grandi idee: ha sottolineato quanto un gruppo composto da persone con spiccate differenze tra loro possa contribuire all’innovazione e allo sviluppo di visioni vincenti, proprio grazie al gran numero di angolazioni...

Continua a leggere

Ritrovare l’umanità per sviluppare l’inclusione

Durante la pandemia molte persone hanno perso (o sono state costrette a lasciare) il lavoro. In particolare, i dati rivelano che ad aver subìto maggiormente questa condizione sono le donne.Donne che, se un lavoro ce l’hanno, si trovano spesso –nel 30% dei casi, secondo un sondaggio di Fondazione Libellula– a dover affrontare molestie e discriminazioni, se non addirittura, atti di violenza. Quel...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs