Categoria: PdM Talk

PdM Talk

PdmTalk_26-11

Organizzazioni efficaci per lo sviluppo del Paese

Per le organizzazioni, diversamente dalle famiglie di Lev Tolstoj, esistono molteplici modi per essere ‘felici’, oltre che ‘infelici’. Le persone, valorizzando le loro conoscenze, possono portare importanti contributi: ma quali sono le dinamiche che le organizzazioni pubbliche e private devono attivare per affrontare le sfide del XXI secolo? Anche le Pubbliche amministrazioni (Pa) sono al centro...

Continua a leggere

PdMTalk_19-11

FabbricaFuturo: è ora di completare la digitalizzazione e puntare sul lavoro umano

Puntata speciale in collegamento dal Convegno ‘FabbricaFuturo’ Bologna. A condurre questa puntata di PdM Talk ci sono Chiara Lupi, Direttrice Editoriale ESTE e Chiara Pazzaglia della redazione di ParoleDiManagement. Stiamo attraversando un momento molto delicato, per alcuni versi euforico, se guardiamo alla crescita del Prodotto interno lordo (Pil) che l’Istat prevede si attesti a un +4,7% nel...

Continua a leggere

PdMTalk_12-11

È troppo tardi per fermare i signori del metaverso?

Per lungo tempo ci siamo illusi che pubblicare contenuti sui social network ci rendesse membri di una grande comunità il cui obiettivo era quello di creare e di condividere saperi. Ma è sempre più chiaro che il nostro ruolo sulle piattaforme si è ormai ridotto a essere utenti, schiacciati all’interno di confini e regole su cui a nessuno – al di fuori di chi controlla e gestisce le piattaforme –...

Continua a leggere

PdMTalk_5-11-21

Pay gap: basta una legge per ridurlo?

La parità di retribuzione tra uomo e donna è legge: il Senato ha approvato il provvedimento che sancisce l’equità retributiva. Il cammino verso l’eliminazione delle discriminazioni sui luoghi di lavoro è segnato? L’affermazione fatica a trovare riscontro nella realtà, visto che la legge riguarda le imprese con più di 50 dipendenti e il 93% delle aziende italiane ne ha meno di 16. Anche la certificazione...

Continua a leggere

PdMTalk_29_10_21

Per un manifesto della Manifattura italiana

 L’Italia è la seconda manifattura d’Europa, ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ri-creare una nuova grande industria italiana? La nostra Manifattura garantisce occupazione di qualità, però ciò non è sufficiente per metterci al riparo dai rischi occupazionali che il nostro Paese...

Continua a leggere

PdMTalk_22-10

5G: la tecnologia di nuova generazione che cambia le comunicazioni

Il 5G, la quinta generazione di comunicazione mobile senza fili, abilita un cambiamento nella gestione dello scambio di dati e informazioni in tutti gli ambiti della nostra vita, lavorativa e sociale. Le comunicazioni si velocizzano e l’impatto, anche per l’industria manifatturiera, sarà dirompente: si riducono i tempi di latenza e questo apre nuovi scenari per la gestione di manutenzione, logistica,...

Continua a leggere

PdMTalk_15-10-21

La fine dello Smart working nella Pa. Per davvero?

Il D-Day per lo Smart working è arrivato. Dal 15 ottobre 2021 i lavoratori della Pubblica amministrazione devono tornare a lavorare in presenza. Così ha deciso il Ministro per la Semplificazione e per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, secondo cui questa scelta potrebbe contribuire a far crescere il Prodotto interno lordo: il previsto tasso di crescita dal 6% potrebbe arrivare fino al...

Continua a leggere

PdMTalk_8-10-21

Le organizzazioni, il management e il lavoro tra utopie e distopie

In quali forme, con quali protagonisti e con quali dinamiche le organizzazioni affrontano la sfida del XXI secolo? Nelle organizzazioni si vive l’ambiguità di un presente stretto tra l’utopia di un futuro illuminato da tecnologie che esaltano le competenze delle persone e le distopie che proiettano in avanti le contraddizioni di sistemi di potere chiusi. Utopie e distopie applicate alla realtà...

Continua a leggere

PdmTalk_23-7-21

Non c’è futuro senza cura

Da strumento prezioso per affrontare stagioni di crescita e crisi, il welfare aziendale conferma oggi le sue potenzialità aprendo scenari interessanti sul fronte organizzativo, legislativo e contrattuale. Il welfare aziendale può rappresentare un collante sociale importante, ma serve chiarire di quale welfare abbiamo bisogno e come intervenire per rispondere ai bisogni delle persone. L’emergenza...

Continua a leggere

Smartworking

Nuovi contratti per nuovi modi di lavorare

Gli eventi dell’ultimo anno ci hanno costretto a realizzare nuove esperienze organizzative: abbiamo lavorato da casa e definito “Smart working” una modalità di lavoro che tutto è stata fuorché smart. Abbiamo lavorato da remoto – principalmente da casa – e attribuito un’etichetta imprecisa a una modalità che ha permesso a molti, nonostante tutto, di garantire l’operatività. Ora è arrivato il momento...

Continua a leggere

Draghi

Il futuro ha bisogno di una nuova classe dirigente

Il presente è incerto e il futuro fa paura. Crisi economiche, nuovi equilibri geopolitici globali, emergenze sanitarie, politiche ambientali fallimentari e una trasformazione digitale di fronte alla quale nessuno si sente preparato. Alla prova dei fatti, possiamo osservare come davanti a tutto questo la classe dirigente appaia inadeguata e non sappia garantire il proprio ricambio. Formare una classe...

Continua a leggere

PdM_Talk_2-7

Il futuro della Manifattura dopo la pandemia

In diretta da FabbricaFuturo Brescia, una riflessione sul futuro della Manifattura dopo la pandemia. Cosa abbiamo imparato da questa esperienza e da dove possiamo ripartire per progettare la ripartenza? Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresenta un’occasione per rilanciare l’Italia nell’ambito di un piano di sviluppo europeo. Sapremo sfruttarla? Saremo in grado di valorizzare...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs