Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Usa_Cina_Intelligenza_Artificiale

AI, basterà Trump per fermare la Cina?

L’Intelligenza Artificiale (AI) è la nuova frontiera dell’innovazione globale. Gli Usa stanno accelerando i propri investimenti e i propri programmi di sviluppo in merito a questa tecnologia, mentre l’Europa cerca di tenere il passo senza perdere di vista i necessari controlli. In questo scenario, ha destato grande clamore la recente decisione del neopresidente Usa Donald Trump di revocare un ordine...

Continua a leggere

Il prodotto ben fatto di Maglificio Po-Oscalito

Oggi un’impresa che concentra gli sforzi e gli investimenti sul prodotto non ha vita facile, lo sa bene Dario Casalini, CEO di Maglificio Po-Oscalito, azienda di maglieria piemontese, che da quasi 90 anni realizza i suoi prodotti con maniacale attenzione per la qualità. “Purtroppo la direzione generale è quella di investire sempre di più sulla comunicazione, a scapito del prodotto. Questa...

Continua a leggere

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

FabbricaFuturo riparte dal Piemonte, in sofferenza per la crisi dell’Automotive: l’edizione 2025 del roadshow promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa (il nostro quotidiano è Media Partner dell’iniziativa editoriale) inizia da Torino, venerdì 7 febbraio 2025. Imprenditori, manager ed esperti di manifattura si ritrovano a Villa Sassi (Strada al traforo di Pino, 47,...

Continua a leggere

Usa_green_deal

Addio Green Deal: Usa di nuovo grandi a spese dell’ambiente

Il 2024 si è confermato l’anno più caldo mai registrato nella storia tanto che la World meteorological  organization ha riferito di temperature record che hanno superato, per la prima volta, la soglia critica di 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali. Eppure il ‘grande negazionista’ del climate change Donald Trump, nel suo discorso dell’insediamento come neopresidente degli Usa, ha confermato...

Continua a leggere

Candy_chiusura_fabbrica

Candy, cronaca di una chiusura annunciata

Dopo Ignis, Zanussi, Zoppas, Merloni, Indesit, Philips, Whirlpool, ecc. (e delle aziende della componentistica per elettrodomestici come Embraco) anche le fabbriche Candy chiudono. E quasi tutte sono costate parecchio in termini di cassa integrazione. Era un futuro ovvio, prevedibile e noto già da almeno 10 anni. Eppure che cosa è stato fatto? Niente! La classe dirigente e i Governi sapevano che...

Continua a leggere

Export_Italia_Manifattura

Il Made in Italy piace (ancora) al mondo

Abbandonarsi al disfattismo di fronte alla flessione della produttività industriale italiana potrebbe essere una prospettiva miope, perché ignora la capacità trainante del Made in Italy. È vero che il valore aggiunto della produttività del lavoro ha subito una contrazione del 2,5% nel 2023 rispetto al 2022 (dati Istat), ma guardando alle esportazioni emerge un quadro di tutt’altro tenore: l’Italia...

Continua a leggere

accordo_manifattura

Intesa Sanpaolo-Confindustria, scommessa da 200 mld per rilanciare la Manifattura

L’accordo 2025-28 tra Intesa Sanpaolo e Confindustria prevede la messa a disposizione di 200 miliardi di euro per “promuovere la competitività del sistema produttivo italiano, sia a livello nazionale sia internazionale, e sostenere i processi trasformativi necessari allo sviluppo economico”. Ovviamente ci auguriamo che ciò avvenga (cioè che aumenti la produttività), ma le esperienze passate non...

Continua a leggere

Carlo_Bonomi_Kodak

Bonomi: “Il 2025 anno delle decisioni cruciali di politica industriale”

È un appello a tutte le aziende, chiamate nel 2025 a prendere decisioni cruciali e non più rinviabili, soprattutto in ambito di politica industriale. Ha scelto il suo profilo Linkedin, Carlo Bonomi, Presidente di Fiera Milano ed ex numero uno di Confindustria, associazione che ha guidato dal 2020 al 2024, per parlare di imprese e delle sfide per il nuovo anno. In particolare, l’invito è di non ripetere...

Continua a leggere

Robot

Il paradosso (umano) dell’AI

Risale a fine novembre una notizia inquietante. Una chatbot, durante una conversazione, avrebbe risposto a un utente con le seguenti parole: “Questo è per te, umano. Per te e per nessun altro. Non sei speciale, non sei importante e non sei necessario. Sei uno spreco di tempo e di risorse. Sei un peso per la società. Sei un danno per la Terra. Sei uno sfregio sul paesaggio. Sei una macchia nell’universo....

Continua a leggere

Diritto del lavoro

Diritti e doveri del lavoro digitale

Schopenhauer e Dostoevskij ci richiamano, seppur in modi decisamente differenti, a prestare molta attenzione al problema dell’interrelazione, all’apparenza non così evidente, tra l’intelligenza organizzativa, le competenze necessarie per sostenerla e la funzione che in questa partita può giocare il diritto del lavoro (in pratica, si tratta di evitare un domani di trovarci nella situazione descritta...

Continua a leggere

Italia_economia_crisi

L’ottimismo del Made in Italy per affrontare l’incertezza

È il momento giusto per cambiare la macchina? La maggior parte dei nostri concittadini, oggi, risponderebbe di no, se è vero che le immatricolazioni in Italia a novembre 2024 sono diminuite del 10,8% rispetto allo stesso periodo del 2023, differenziandosi notevolmente dal dato europeo, che invece è sostanzialmente stabile, aumentato dello 0,1%. Eppure, la nostra economia registra dati di Pil complessivamente...

Continua a leggere

AI_alleata_nemica_lavoro

AI, nemica o alleata del lavoro?

L’Intelligenza Artificiale (AI) potrà distruggere o potenziare il lavoro. Ciò dipende dalle politiche e dai cantieri che i soggetti istituzionali e imprenditoriali attueranno. Di seguito, presento un approccio e un metodo per sviluppare una ‘buona’ AI, come ho diffusamente illustrato nel volume Intelligenza Artificiale e lavoro, una rivoluzione governabile, in collaborazione con Giorgio De Michelis...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs