Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

I nuovi fringe benefit ridefiniscono il welfare aziendale

Le modifiche al welfare aziendale decise dal Governo con la Finanziaria 2023 sono la spallata definitiva alle logiche con cui nel 2016 si era rivoluzionato il welfare stesso? La strategia impiegata dal Governo per contenere il caro vita passa, anche, da questo strumento. Per dare risposte forti a cittadini e imprese che chiedono a gran voce un appoggio finanziario, la legge di Bilancio 2023 ha apportato...

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2023 Giorgia Meloni

Legge di Bilancio e imprese, Giorgia ci prova

La prima legge di Bilancio del Governo di Giorgia Meloni ha messo sul piatto risorse pari a quasi 35 miliardi di euro. Come promesso, due terzi degli stanziamenti sono stati assegnati all’emergenza energia; i restanti circa 14 miliardi sono a copertura di misure destinate alle imprese e al lavoro. Il cuore della Manovra 2023 è il contrasto al caro-energia, anche in supporto alle aziende. Nel dettaglio,...

Continua a leggere

Si può essere un’impresa virtuosa senza essere azienda benefit?

Alle aziende è sempre più richiesto di dimostrare che è possibile generare profitti operando in modo sostenibile in campo ambientale, sociale e umano. Questo è anche uno degli obiettivi emersi in occasione della Conferenza delle Nazioni unite sul clima (Cop27) che si è tenuta di recente in Egitto. Il messaggio è stato chiaro: basta ambientalismo di facciata e strategie di green marketing o di green...

Continua a leggere

governare immigrazione

Governare l’immigrazione per sostenere l’azienda Italia

I nuovi nati calano, gli anziani aumentano. Quando nel mondo si raggiungono 8 miliardi di persone, in Italia si registrano meno di 400mila nascite in un anno (Istat, 2021). La denatalità è un problema che ha un impatto non solo sulla società, ma anche sulle imprese, che rischiano di trovarsi, fra un paio di decenni, senza personale. Invertire questa tendenza non sarà semplice né, soprattutto, immediato....

Continua a leggere

Antonio_Zamperla

Antonio Zamperla, addio all’imprenditore delle giostre

Era il Presidente di Zamperla The Amusement Rides Company e per tutta la vita aveva costruito giostre per ogni parco del mondo. Antonio Zamperla è morto il 17 novembre 2022, all’età di 72 anni. Classe 1951, vicentino di Altavilla Vicentina, Zamperla era entrato nell’azienda di famiglia a 20 anni: l’impresa fu fondata dal padre negli Anni 60, ma la passione per il divertimento si deve...

Continua a leggere

denatalità italia

Denatalità in Italia: come si fa impresa senza le persone?

L’Italia ha segnato il record di bassa natalità nella storia d’Italia. Mentre nel mondo gli abitanti del Pianeta hanno raggiunto quota 8 miliardi – con conseguenti problemi per la sostenibilità della Terra – nel nostro Paese i nuovi nati sono stati meno di 400mila (dato del 2021) ed entro il 2065 avremo 12 milioni di abitanti in meno. Allo stesso tempo l’aspettativa di vita si...

Continua a leggere

Pier Luigi Celli: “Vi racconto il ruvido manager Tatò”

Olivetti, Mondadori, Fininvest e Enel: il percorso professionale di Franco Tatò, morto il 3 novembre 2022 all’età di 90 anni, va di pari passo con la storia dell’imprenditoria italiana. Nella sua carriera si fece la fama di “risanatore aziendale”, cioè di dirigente in grado di rimettere a posto i conti delle aziende in crisi, italiane ed estere, ma era solo uno dei suoi appellativi. Il periodo...

Continua a leggere

Papa Francesco

Il lavoro come porta della dignità

L’origine del proverbio “il lavoro nobilita l’uomo” è da sempre stata attribuita a Charles Darwin, lo scienziato britannico che ha dato vita alla teoria dell’evoluzione nel corso del XIX secolo, anche se non ci sono fonti certe. In ogni caso, è una massima che è stata ripresa da tantissimi personaggi e pensatori nel corso degli anni, sia laici sia religiosi. Papa Francesco, per esempio, da tempo...

Continua a leggere

Geopolitica

Trasformazione digitale, Italia bocciata per mancanza di competenze

Una situazione “gravemente insufficiente” è quella in cui ci troviamo nell’ambito delle competenze riguardanti la trasformazione digitale; le aziende hanno incorporato l’automazione nella fabbrica, ma non stanno utilizzando i dati che provengono dalle nuove tecnologie in modo proficuo. Colmare questo gap è particolarmente importante in uno scenario in cui le imprese si trovano...

Continua a leggere

Imprese e crisi, Baldassarri: “La politica sguazza nella situazione attuale”

Nel Governo Berlusconi II (dal 2001 al 2006) è stato Viceministro dell’Economia di Giulio Tremonti e Domenico Siniscalco, ma Mario Baldassarri preferisce essere definito economista: un titolo che ben inquadra l’ex Senatore, vista la lunga esperienza accademica come Professore Ordinario di Economia e di Economia Politica, maturata dopo essersi specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology...

Continua a leggere

Papa Francesco

Giusto e decente, il lavoro secondo Papa Francesco

Da tempo, ormai, Papa Francesco ha deciso di schierarsi su temi chiave per lo sviluppo come il lavoro e l’economia. Dopo l’appello agli imprenditori di Confindustria – incontrati a inizio settembre 2022 in occasione dell’assemblea annuale dell’associazione degli industriali – il Pontefice ha promosso l’evento dal titolo Economy of Francesco, questa volta per lanciare il suo messaggio ai giovani....

Continua a leggere

Giorgia Meloni

L’Italia post elezioni: le sfide del nuovo Governo (di centrodestra)

Mentre la coalizione di centrodestra si attesta al 44%, Fratelli D’Italia – il partito di Giorgia Meloni – si conferma in testa guadagnando il 26% dei risultati elettorali; la Lega, invece, crolla al 9% e Forza Italia all’8%. Il centrosinistra non arriva al 27%: il Partito democratico raggiunge il 19% e risultano intorno al 3% Alleanza Verdi e Sinistra e +Europa; Impegno...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs