Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Pedranzini_PdM

Voto e imprese: sfide mai vissute nel passato

È un momento impegnativo quello che stanno vivendo le aziende italiane. A confermarlo è Giacomo Pedranzini, Amministratore Delegato di Kometa 99 zrt, impresa agroalimentare specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni suine e avicole, con sedi in Ungheria e in Italia e una presenza sui mercati internazionali. L’imprenditore – che condivide l’attività con la famiglia...

Continua a leggere

Marco_Vitale_PdM

Marco Vitale: “In Italia una società infame per fare impresa”

È una visione disillusa quella di Marco Vitale sull’Italia di oggi, chiamata a fare impresa in uno scenario particolarmente complicato, dominato dalle crisi di ogni tipo (l’ultima, in ordine di tempo è quella energetica, generata dalla guerra in Ucraina). Economista di impresa di lungo corso e guru della Direzione Aziendale, il Presidente di Vitale-Zane & Co – a margine di...

Continua a leggere

Salario minimo

Il falso mito del salario minimo

Tra i temi chiave al centro della campagna elettorale per le elezioni del 25 settembre 2022 c’è sicuramente quello del lavoro. All’interno di questa macro questione, due, in particolare, sono gli argomenti che stanno alimentando il dibattito tra i partiti: la lotta al lavoro povero e l’introduzione del salario minimo, fissato in nove euro lordi l’ora. Per “lavoro povero” si intende, secondo la definizione...

Continua a leggere

elezioni

Elezioni 2022: scuola e formazione nei programmi elettorali

La formazione è uno dei pilastri per la ripresa dell’Italia. Peccato che la scuola italiana abbia numerose lacune da colmare, come il cronico ritardo nella scelta del personale. Tra i tanti temi affrontati nelle proposte dei partiti per le prossime elezioni c’è quindi anche quello dell’istruzione, argomento di fondamentale importanza, in quanto è legato a doppio filo a quello delle competenze e...

Continua a leggere

Conte

Rendere l’istruzione all’altezza delle nuove sfide tecnologiche

Aumentare i fondi da destinare alla ricerca universitaria; favorire la partecipazione delle studentesse ai corsi Stem; promuovere un sistema educativo e della ricerca incentrato su innovazione scientifica e tecnologica. Questi alcuni dei punti, relativi alla scuola, contenuti nei programmi elettorali di Movimento 5 stelle, Impegno civico e +Europa. M5S: psicologi a scuola e fondi per l’università Il...

Continua a leggere

Renzi

Stop al precariato e centralità degli insegnanti

Restituire dignità e centralità al mestiere dell’insegnante; innalzare l’obbligo scolastico a 18 anni; contrastare il precariato nella ricerca universitaria. Questi sono alcune delle proposte, relative al tema della formazione, presenti nei programmi elettorali di Partito democratico, Italia Viva e Azione e Sinistra Italiana e Verdi. Pd, restituire dignità al mestiere dell’insegnante Il Partito...

Continua a leggere

Salvini

Lotta alla dispersione scolastica e valorizzazione degli istituti professionali

Rimettere il merito al centro del sistema scolastico e universitario; contrastare la dispersione scolastica; valorizzare l’istruzione professionale legandola maggiormente alle richieste del mondo delle imprese. Questi sono alcuni dei punti, relativi al tema della scuola, inseriti dai partiti di Destra e di Centrodestra nei loro programmi elettorali in vista delle elezioni del 25 settembre 2022. Fdi...

Continua a leggere

Elezioni

Sviluppo delle imprese, le proposte nei programmi elettorali

Il tema dello sviluppo delle imprese – legato a doppio filo ai temi della digitalizzazione dei processi produttivi e della transizione ecologica – è una questione chiave per l’Italia ed è al centro dell’agenda politica. Dal piano Industria 4.0 varato nel 2016 dal Governo Renzi si è passati poi al Piano Impresa 4.0 del 2017 – il progetto, in questo modo, dalla fabbrica si allargava a tutte le funzioni...

Continua a leggere

Di Maio

M5s, Impegno civico e +Europa: investire nelle nuove tecnologie industriali

Incentivare la crescita dimensionale delle imprese; definire un piano industriale basato sulle tecnologie strategiche per il futuro; garantire alle imprese loro una maggiore liquidità. Questi sono alcuni dei punti toccati, rispettivamente, nei programmi per le elezioni del 25 settembre 2022 di +Europa, Movimento 5 Stelle e Impegno civico. +Europa: incentivi alle imprese per la una crescita dimensionale +Europa...

Continua a leggere

Letta

Centrosinistra e sinistra puntano sul Piano 4.0 e sulla transizione ecologica

Riorganizzare le catene industriali attraverso incentivi selettivi che consentano di promuovere filiere strategiche per il nostro Paese; concentrare le risorse su strumenti fiscali semplici e automatici a supporto degli investimenti di cittadini e imprese; aiutare la conversione ecologica industriale anche socialmente. Sono queste alcune delle proposte in tema di imprese elencati nei programmi elettorali...

Continua a leggere

Centrodestra

Imprese, banda larga e potenziamento de piano Transizione 4.0

Incentivare la rilocalizzazione delle attività produttive in Italia; agevolare la modernizzazione dei processi industriali; e potenziare le aliquote del credito d’imposta introdotto con il Piano Transizione 4.0. Questi sono alcuni dei punti – in tema di rilancio delle imprese – inseriti dai partiti del centrodestra nei loro programmi per le prossime elezioni. Fdi: favorire catene di approvvigionamento...

Continua a leggere

rincari_energia

Il caro energia non è un problema (solo) delle PMI italiane

Il 65% delle piccole imprese nel Sud Ovest nel Regno Unito potrebbe decidere di chiudere definitivamente a causa dell’aumento vertiginoso dei costi del carburante e dell’energia, trend legato a doppio filo alla guerra tra Russia e Ucraina. A svelarlo è il report realizzato dall’azienda assicurativa inglese Simply Business che ha intervistato circa mille proprietari di piccole realtà produttive...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs