Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Gig economy

La via alternativa alla Gig economy

Lo spazio e il tempo sono categorie logiche, ma anche sociologiche. Mentre il primo è mutevole, il secondo, invece, è una convenzione e, dunque, non modificabile. Oggi, tutte le località sono facilmente raggiungibili con moderni e veloci mezzi di trasporto, pertanto lo spazio è diventato più piccolo; anzi si può dire che ha perso valore, come sottolineato dal sociologo Zygmund Bauman nel testo La...

Continua a leggere

Wto, la scommessa persa sulla Cina

L’11 dicembre 2001 la Cina faceva il suo ingresso nella World trade organization (Wto), l’Organizzazione mondiale del commercio. All’epoca l’Occidente aveva supposto, anche se con cautela, che l’apertura del mercato cinese avrebbe presto portato a una configurazione politica meno autoritaria e a una maggiore tutela dei diritti civili delle persone che abitano nel grande Paese asiatico.  Leggi...

Continua a leggere

ecommerce

Siamo vittime o carnefici delle piattaforme?

Su Amazon, di solito, siamo abituati a leggere tutto il male possibile. Numerose sono le accuse mosse al gigante del web che, è noto, negli ultimi anni ha visto crescere il suo business. Basti pensare che nel primo trimestre del 2021, come conseguenza della pandemia, i profitti sono più che triplicati, arrivando a 8,1 miliardi di dollari (circa 7 miliardi di euro). Gli utili per azione sono stati...

Continua a leggere

Il futuro delle politiche attive per il lavoro è più inclusivo

Il rafforzamento dei Centri per l’impiego (Cpi) è uno dei 102 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) italiano. Se il Paese non raggiungesse questo scopo entro il 2025, perderebbe i fondi europei previsti, cioè 5 miliardi di euro. Il progetto cardine per rilanciare il servizio è Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol), che in tre anni a partire dal 2022 dovrebbe far trovare...

Continua a leggere

Inflazione

I rincari preoccupano le aziende più del covid

Il giornale d’informazione The Economist ha individuato l’Italia come Paese dell’anno per il 2021. La scelta, ha specificato il settimanale, è stata dettata dal lavoro svolto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi (il titolo non viene assegnato allo Stato che ‘sta meglio’, ma a quello che ha mostrato i miglioramenti maggiori in diversi ambiti). L’Italia sembra essersi destreggiata abilmente nella...

Continua a leggere

Consumi minori, costi maggiori: il paradosso delle bollette per le PMI

Le piccole aziende pagano l’energia elettrica il 75,6% in più rispetto alle grandi. E per il gas la percentuale sale al +133,5%. Lo rivela una recente nota stampa dell’Associazione artigiani e piccole imprese Mestre – Cgia che si è basata sugli ultimi dati di Eurostat relativi al primo semestre 2021, dove è lampante il caro energia presente in tutto il Paese. Rispetto al 2019, infatti, ammonta a...

Continua a leggere

Investimento responsabile

Investimenti responsabili e impatti futuri

Per la prima volta nella storia economica vi è convergenza tra gli obiettivi del capitale (massimo profitto) e gli aspetti di interesse generale quali i diritti umani, le parità di genere, la sicurezza, l’ambiente, le pratiche commerciali e la tutela dei consumatori. La ragione è semplice: minori rischi non finanziari significa maggiori rendimenti di medio-lungo termine (purché le decisioni di investimento...

Continua a leggere

Logistics

Dalla Platform economy alla Manifattura distribuita

La convergenza apparentemente lenta tra alcuni diversi e slegati avvenimenti sta trasformando piuttosto velocemente la forma del territorio, la quale dipende storicamente dai processi di produzione e di scambio che in esso avvengono. Qualcosa dei fenomeni dei quali stiamo parlando assomiglia a vicende vissute nella memoria dei più anziani tra noi, altri di questi sono invece inediti e stiamo cercando...

Continua a leggere

francesco_daveri

In ricordo dell’economista Francesco Daveri

Sul finire del 2021 siamo stati raggiunti dalla notizia della prematura scomparsa di Francesco Daveri. Economista di chiara fama, ricopriva il ruolo di Professor of Practice di Macroeconomics e Direttore del Full-Time MBA presso SDA Bocconi School of Management. Un titolo su misura per lui, a metà tra la ricerca e l’insegnamento. In effetti, Daveri aveva la capacità di rendere comprensibili a tutti...

Continua a leggere

Denaro

Attenti all’inflazione, genera illusioni a breve termine

Non ci siamo ancora ripresi dall’impatto della pandemia, con due-tre mesi di fatturato in forte contrazione che, in modo per qualcuno imprevedibile, sta per partire l’inflazione. Sospirata per far ripartire la macchina economica, non solo era prevedibile, ma era anche auspicata da più di un personaggio a livello europeo, compreso l’attuale Presidente del Consiglio Mario Draghi quando era alla Banca...

Continua a leggere

Giovani_competenze

La ripresa ci sarà creando nuove occasioni e puntando su digitalizzazione e competenze

L’Italia mostra segnali di ripresa, si parla di una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) del +6,2% nel 2021. Un segnale positivo che deve tuttavia fare i conti con le interruzioni delle value chain – le catene mondiali del valore che hanno trainato l’economia globale negli ultimi due decenni – con la carenza delle materie prime, con l’inflazione e l’aumento dei prezzi dell’energia. C’è poi...

Continua a leggere

La carenza di microchip mette in ginocchio la Manifattura

Apple ha recentemente tagliato la produzione di iPad a causa della crisi globale dell’offerta di chip (e per destinare più componenti all’ultimo iPhone lanciato sul mercato dal colosso di Cupertino). La crisi, per la verità, va avanti dalla primavera 2021, quando la carenza mondiale di microchip e semiconduttori ha bloccato la produzione di diverse aziende in tutto il mondo, in particolare dell’Automotive....

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs