Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

L’algoretica come ponte tra tecnologia e principi umani: nasce la Carta etica dell’AI

È la chiamata verso un nuovo umanesimo digitale. Porta le firme di Microsoft e di IBM, del Governo italiano e della Fao la Carta etica sull’Intelligenza Artificiale (AI), promossa dalla Pontificia Accademia per la Vita e siglata nell’Aula nuova del Sinodo. Una dichiarazione di intenti comune per regolare in senso etico la rivoluzione tecnologica in atto. Il documento continua la discussione avviata...

Continua a leggere

L’euro come talismano e il doppio senso del dono

Il primo marzo 2002 l’Euro è diventato valuta unica scambiabile in molti stati europei, tra cui l’Italia. Era stato introdotto il primo gennaio del 1999 ufficialmente in 11 Paesi dell’Unione Europea, ma iniziò a circolare ufficialmente, come moneta unica, 18 anni fa. Nei suoi primi tre anni di vita è stato utilizzato esclusivamente per i trasferimenti elettronici e per tutte le operazioni...

Continua a leggere

India_Irlanda.jpg

Dopo la Brexit, le imprese indiane guardano all’Irlanda

Dopo l’uscita del Regno Unito, l’Irlanda si candida a diventare la sede ideale per le imprese indiane che vogliono mantenere un posto in Europa. L’ambasciatore irlandese a New Delhi Brandan Ward ha rivelato una crescita di interesse da parte delle compagnie indiane, che considererebbero il Paese “un’alternativa adeguata”. Al momento sono un centinaio le aziende indiane già presenti sul territorio...

Continua a leggere

Petrolio e gas, perché l’Italia non può farne a meno

Finalmente da alcune settimane dai pozzi del giacimento petrolifero Tempa Rossa in Basilicata – su cui operano Total con una quota del 50% e Shell e Mitsui del 25% ciascuna – si stanno estraendo fra i 15mila e i 25mila barili al giorno, anche se a regime se ne dovranno quotidianamente raggiungere i 50mila. Ai primi di febbraio 2020 la Regione e le aziende concessionarie hanno firmato l’accordo che...

Continua a leggere

Dall’emergenza sanitaria a quella economica, è l’ora degli aiuti alle imprese

Tra timori e speranze, l’emergenza coronavirus porta con sé anche una certezza: l’Italia ha un problema commerciale. Le misure drastiche decise a livello istituzionale per contenere il virus hanno conseguenze economiche negative per il mondo delle imprese. Queste ultime, già alle prese con le difficoltà quotidiane, si sono trovate a pagare con la chiusura provvisoria (o comunque con...

Continua a leggere

coronavirus_cultura_impresa_editoriale

Raccontare la cultura d’impresa tra Smart working e coronavirus

La diffusione del coronavirus nel nostro Paese ha costretto larga parte del Paese a fronteggiare una situazione di emergenza. È stata disposta dalle istituzioni la quarantena forzata di intere città quando a essere messo in quarantena avrebbe dovuto essere il sistema mediatico. Forse così i danni sarebbero stati più contenuti. Una settimana fa ci apprestavamo a mettere in atto misure drastiche per...

Continua a leggere

smart_running

Smart running, correre ai tempi del coronavirus

Il coronavirus sta sconvolgendo le nostre vite. Di certo quelle di chi è stato contagiato dal covid-19. Ma direi pure di chi è (ancora) sano. Il Nord Italia è considerato l’untore mondiale di un virus che non è ‘nato’ da noi, ma che (forse) abbiamo contribuito a diffondere. E in questo caso il movimento podistico ne è stato pienamente coinvolto. Il paziente 1, non si dimentichi, è un...

Continua a leggere

Le conseguenze economiche della paralisi-coronavirus

L’Italia, che sembra essere paralizzata dalla paura-coronavirus, deve pensare alle conseguenze economiche di questo atteggiamento remissivo, rialzando la testa il prima possibile per non rischiare una catastrofe. È questo, in sintesi, il pensiero del presidente di Assolombarda Carlo Bonomi, alla luce dell’attuale momento di stallo che sta penalizzando il business delle imprese italiane....

Continua a leggere

salari_germania.jpg

Il paradosso del salario minimo tedesco

Ha traghettato i lavoratori da realtà minori a grandi organizzazioni, ha reso più competitive le imprese e aumentato la produttività generale. A cinque anni di distanza dalla sua introduzione, il salario minimo sembra aver avuto in Germania un impatto positivo su lavoratori e imprese. Almeno su quelle di grandi dimensioni. A farne le spese, infatti, sarebbero statele piccole aziende. Secondo uno...

Continua a leggere

peste milano manzoni

Il coronavirus come nuova peste manzoniana: l’incapacità organizzativa che ritorna

In questi giorni il coronavirus sta terrorizzando il mondo e in particolare l’Italia, originando fenomeni di paura collettiva e allarmismo. Le epidemie già in passato causarono analoghe reazioni in altri contesti storici e geografici: viene alla mente la peste descritta da Alessandro Manzoni, la cui gestione da parte delle autorità e la percezione sociale che se ne ebbe sono paragonabili alla situazione...

Continua a leggere

coronavirus

Coronavirus: intercettare i casi, non diffondere allarmi

Per far fronte al coronavirus, il Ministero della Salute, d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ha diramato un’ordinanza che dispone la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale ludico, sportivo e religioso, svolti in luoghi chiusi e aperti al pubblico,...

Continua a leggere

coronavirus_smart_working

Smart working e coronavirus, la quarantena come privazione

Si continua a parlare di Smart working come bellissima novità, anche ora che si è diffuso il panico da coronavirus. Fa comodo a diversi lavoratori, ognuno di loro ha motivi personali per scegliere di non recarsi ogni giorno sul posto di lavoro. Certo fa comodo ai datori di lavoro che vogliono abbassare i costi. Poi accade che persone private dei rapporti sociali con i colleghi, scelgano di lavorare,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs