Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Sinfo_tecnologia_ESG

La tecnologia fa i conti alla sostenibilità

Sinfo One ha scelto l’incontro con i clienti JD Edwards, organizzato insieme con Redfaire International – la rete di partner di JD Edwards – per presentare le ultime novità della release 25 dell’Enterprise resource planning (ERP) e due nuove soluzioni sviluppate dal system integrator: Si By ESG Solution, che consente di ottimizzare i processi aziendali inerenti le attività ambientali, sociali e...

Continua a leggere

Kirey Group e sedApta, insieme per innovare la Supply chain

Per innovare la Supply chain servono partnership strategiche. Kirey Group, tra i principali system integrator per la digital transformation a livello italiano ed europeo, è stato scelto da sedApta come partner per una collaborazione strategica destinata a migliorare ulteriormente l’efficacia e la personalizzazione delle soluzioni software di Supply chain management. L’obiettivo è portare valore...

Continua a leggere

Modula_Foto_PdM

Modula rivoluziona lo stoccaggio automatico con Flexibox

Aveva già rivoluzionato il concetto di automazione per lo stoccaggio e recupero con i suoi magazzini verticali che l’hanno resa celebre in Italia e nel mondo (detiene circa il 35% del mercato mondiale e il 70% di quello italiano). Ora con Flexibox, Modula punta a rivoluzionare nuovamente il picking ridefinendo gli standard operativi del settore. Presentata in anteprima alla stampa venerdì 28 febbraio...

Continua a leggere

Tesya presenta al mercato Alayan

Una nuova organizzazione multispecialista nei servizi di noleggio per aziende di ogni dimensione operanti nell’industria, nella realizzazione di infrastrutture ed eventi è presente sulla scena. Tesya, gruppo internazionale di fornitura di servizi e soluzioni integrate B2B presente in diversi settori, ha infatti annunciato il lancio di Alayan. Con una visione orientata all’innovazione e alla...

Continua a leggere

AI Act

AI Act, il passo dell’Europa tra regolamentazione e leadership

L’Unione europea (Ue) ha segnato una svolta storica con l’entrata in vigore dell’AI Act (1 febbraio 2025), la prima normativa completa al mondo per regolamentare l’Intelligenza Artificiale (AI). Mentre l’Europa si confronta con le implicazioni di questa legislazione, Parigi è diventata il centro del dibattito globale grazie all’AI Action Summit 2025, dove leader mondiali, aziende tech e policy maker...

Continua a leggere

AI_Lab_Microsoft_Esposito

L’AI Lab di Microsoft si fa in tre e guarda (anche) alle PMI

È già trascorso un anno dal lancio di AI Lab, il progetto di Microsoft Italia presentato nel 2024 per promuovere l’adozione responsabile dell’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Gen) nelle imprese italiane: Lab è, infatti, l’acronimo di learn, adopt e benefit. A inizio febbraio 2025 è dunque già tempo di bilanci per l’iniziativa che nel tempo ha ottenuto la ‘sponsorizzazione’ anche della corporate...

Continua a leggere

Documenti_digital

Gestione documentale, più efficienti e competitivi con Kyocera Document Solutions

Un’efficace gestione documentale fa la differenza e rende le aziende più competitive. Valorizzare le informazioni è un must per un’impresa che desidera creare reale valore aggiunto per i propri clienti e mantenere una business agility che permetta di essere efficienti e rispondenti alle esigenze degli utenti finali. Affidarsi a un partner tecnologico innovativo risulta essere la chiave del successo...

Continua a leggere

L’automazione del futuro all’Innovation Lab di Omron

L’innovazione corre veloce e serve sperimentare continuamente per restare al passo. Questo è quanto accaduto il 23 gennaio all’Innovation Lab (iLab) di Omron, dove tecnologie all’avanguardia e soluzioni rivoluzionarie hanno tracciato la rotta per una nuova era della produzione industriale. Con l’evento intitolato Come visione artificiale e Automation Playback stanno rivoluzionando i processi industriali,...

Continua a leggere

Gestire i fornitori con una piattaforma digitale

Adottare soluzioni digitali per gestire il rapporto con i fornitori. Se un tempo questa era una possibilità, oggi è una necessità non più rinviabile. Lo evidenzia Arket, partner che fornisce consulenza personalizzata e software per la digitalizzazione dei processi aziendali, di recente acquisita da Bluenext. Il bisogno non deriva solo dalla volontà di ottimizzare i processi, ma anche dalla crescente...

Continua a leggere

Kuka_Robot

Kuka e Made4.0: la Robotica che cambia il mondo

La Robotica sta cambiando il mondo. Assemblaggio di prodotti, saldatura, svolgimento di attività ripetitive, movimentazione delle merci… le applicazioni della Robotica sono numerose e per quanto non siano così raccontate dai media, rappresentano già oggi la quotidianità di numerose aziende. Se in questo momento storico l’interesse sulla Robotica è principalmente della Manifattura, per la verità...

Continua a leggere

Sostenibilità

Digitalizzazione sostenibile

La digitalizzazione dell’azienda non è solo una rivoluzione tecnologica, ma un passo fondamentale per promuovere la sostenibilità. Questo, però, è possibile, secondo Arket solo sfatando un mito: digitalizzare non significa semplicemente adottare un nuovo software, ma prima di tutto analizzare e rivedere i processi ed eliminare i colli di bottiglia. Questa è la tesi del partner che fornisce consulenza...

Continua a leggere

L’AI Gen non è ChatGPT

La rivoluzione digitale è un processo sempre più rapido, sempre più disruptive. Se già da alcuni anni si parlava di Advanced Analytics e Machine Learning, solo con le chatbots la presenza dell’Intelligenza Artificiale (AI) è diventata pervasiva. Questa sua diffusione – quasi una tendenza – non deve però offuscare le aziende nel comprendere i loro reali bisogni. È questo il punto di vista...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs