Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Cibersecurity

Smart working e sicurezza, una nuova cultura nelle PMI

L’emergenza sanitaria legata al coronavirus ha spinto molte organizzazioni ad adottare pratiche di Smart working per garantire la continuità del business. Questa modalità di lavoro da remoto forzato presenta rischi da non sottovalutare dal punto di vista della sicurezza informatica.  Secondo recenti ricerche, all’aumento del numero di dipendenti che lavorano a distanza corrisponde la crescita dei...

Continua a leggere

sicurezza_informatica

Semplificare per potenziare la sicurezza informatica

La complessità continua a essere il principale ostacolo per la sicurezza informatica. È questo il nodo cruciale che emerge dal Cisco 2020 Ciso Benchmark Study, il rapporto che, su un campione di 2.800 responsabili della sicurezza di 13 Paesi, analizza il livello di sicurezza delle aziende. La trasformazione digitale è una grande opportunità in termini di competitività per le aziende, ma anche una...

Continua a leggere

etica_robot

L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni”, scritto da Giovanni Vaia ed Elisa Gritti, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sistemi&Impresa. Advisory council on the ethical use of AI and Data, Singapore. Artificial Intelligence Committee’s della UK house of lords report (2018), “AI in the UK: ready,...

Continua a leggere

Aversa_Ally_Consulting.JPG

Il valore di una Supply Chain Network digitale e intelligente

Per molto tempo il Responsabile Acquisti è rimasto concentrato sul risparmio dei costi e sulla fornitura di prodotti ‘basici’ che potessero rispondere alle esigenze aziendali. L’elemento di partenza è stato spesso legato all’efficienza, con la riduzione dei costi nei servizi di approvvigionamento orientata a massimizzare il valore aziendale. Negli ultimi anni, l’attenzione è andata oltre...

Continua a leggere

innovation

Open innovation per le imprese. Il ruolo guida delle università. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Open innovation per le imprese. Il ruolo guida delle università”, scritto da Manuela Ghielmetti e Marco Tarabini sul numero di settembre 2020 di Sistemi&Impresa. Boschma R. (2005), “Proximity and innovation: a critical assessment”, Regional Studies, 39(1), pp. 61-74. Brunswicker et al. (2016), “Managing Open innovation projects...

Continua a leggere

Gestire la manutenzione in mobilità con un’App integrata e sicura

Per chi non ha la possibilità di trovarsi fisicamente nella sede di lavoro, gestire e monitorare il flusso delle manutenzioni in azienda può diventare molto complicato. Per far fronte alle difficoltà organizzative, le architetture IT consentono una gestione flessibile e adattabile dei flussi informativi. Altevie Technologies, SAP GOLD Partner, offre una nuova soluzione, semplice da usare e offline,...

Continua a leggere

La Digital transformation alla prova della nuova crisi

È nei momenti di crisi che la tecnologia subisce – ma persino offre – un’accelerazione. Da tempo l’espressione “Digital transformation” è nelle agende delle aziende che oggi, di fronte alla pandemia generata dal coronavirus, si rendono conto se la trasformazione digitale impostata è realmente efficace oppure era solo un’etichetta da sbandierare. Digitalizzazione significa in particolare revisione...

Continua a leggere

robot

Etica delle macchine

Una decisione o un’azione deve essere valutata come moralmente buona o cattiva tenendo conto soltanto di quelle che sono le sue conseguenze. Il libro di Guglielmo Tamburrini apre le sue riflessioni introducendo il concetto dell’etica delle conseguenze. Di cosa parliamo? Ponendo esclusivamente l’attenzione sulle conseguenze delle decisioni e delle azioni, l’etica delle conseguenze si distingue da...

Continua a leggere

Marco_Beltramo.jpg

Marco Beltramo nuovo Head of Sales di RS Components Italia

RS Components (RS), azienda che appartiene alla società internazionale Electrocomponents, che distribuisce a livello globale prodotti di elettronica, automazione e manutenzione, ha annunciato di aver nominato Marco Beltramo Head of Field Sales. Il manager avrà la responsabilità di guidare l’organizzazione commerciale nel passaggio dalla vendita di prodotti all’offerta di soluzioni e servizi a valore...

Continua a leggere

social_media_Cipro.jpg

Le aziende di Cipro tra le più attive sui social media

Alcune delle imprese più social d’Europa sono concentrate nell’isola di Cipro. La nazione è ai primi posti per uso professionale dei social media, con il 73% di aziende che li utilizzano. L’ultimo report diffuso da Eurostat, relativo al 2019, ha registrato un balzo rispetto al dato del 2014, quando poco più della metà delle imprese dell’isola aveva dimestichezza con post e condivisioni. Leggi tutto...

Continua a leggere

tecnologie_marziani.jpg

Quando i marziani siamo noi, la tecnologia che guida il cambiamento

La collana Chiavi di lettura dell’editore Zanichelli propone in un formato agile libri autorevoli scritti da scienziati e divulgatori di valore che affrontano con competenza temi di rilievo per la realtà contemporanea comuni con un linguaggio chiaro, esatto e conciso aiutando così a capire come la scienza e la tecnologia stiano cambiando il nostro modo di pensare e di vivere. Una cinquantina di...

Continua a leggere

Claudio_Bottari.jpg

Il nuovo Chief Innovation Officer di Kirey Group è Claudio Bottari

Kirey Group, società di digital business, che opera nel campo di system integration, consulenza strategica, innovazione tecnologica, gestione dei processi e soluzioni IT, annuncia il nuovo ingresso di Claudio Bottari a Chief Innovation Officer. Il manager avrà la responsabilità della nuova business unit “Innovation”, divisa in quattro ambiti di competenza: Robotic Process Automation (RPA), Machine...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs