Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Digitalizzazione ufficio acquisti

Digitalizzare l’ufficio acquisti per una Supply chain efficiente e reattiva

La pandemia da covid-19, la guerra in Ucraina e il generale contesto economico e geopolitico sempre più dominato da incertezza e instabilità, stanno mettendo a dura prova le Supply chain globali. L’ufficio acquisti è tra le principali aree influenzate da questi fenomeni, a causa dell’aumento e delle fluttuazioni dei costi delle materie prime e delle difficoltà di approvvigionamento; le aziende si...

Continua a leggere

Change management

Change management, pianificare il successo o l’insuccesso?

Il cambiamento può condurre al successo se governato e pianificato. Si traduce, infatti, in un percorso articolato, che richiede la partecipazione di diversi attori dell’ecosistema aziendale, e ha un forte impatto sulle abitudini consolidate che, in questo contesto, sono messe in discussione. Accompagnare l’organizzazione e le persone verso nuovi obiettivi è un aspetto delicato, soprattutto nel...

Continua a leggere

Consulenza_cliente

Saep Informatica, l’approccio consulenziale al cliente per un servizio migliore

Negli ultimi tempi i servizi di supporto in ambito informatico hanno assunto un peso sempre più rilevante per molte aziende, nel quadro di una digitalizzazione capillare della società che spinge gli investimenti aziendali verso le innovazioni tecnologiche. Alcune imprese ricorrono, infatti, a soluzioni di programmi software realizzate su misura per ottimizzare la gestione dei loro processi interni...

Continua a leggere

Tesar

Premio Innovazione Adi Design Index 2022, vince OmniAGV

OmniAGV, l’innovativo veicolo intelligente per la logistica industriale realizzato da Code Architects Automation, azienda entrata di recente a far parte del mondo Tesar, ha ricevuto il Premio per Innovazione Adi Design Index 2022. Grazie all’originalità e l’innovatività delle proprie soluzioni progettuali, OmniAGV era già stato scelto tra i prodotti Adi Design Index 2022, ovvero la raccolta del...

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale

La coscienza, il contrasto tra intelligenza umana e artificiale

Federico Faggin è un fisico, inventore e imprenditore assai noto, che ha avuto grande successo nella Silicon Valley, ed è anche pioniere nella ricerca scientifica sulla coscienza. Irriducibile. La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura (Mondadori, 2022), il suo libro più recente, è una lettura imprescindibile per chi si occupa di management e organizzazione, perché chiarifica una serie...

Continua a leggere

Cybersecurity

Perché non valorizzare il talento italiano in ambito cybersicurezza?

Gli attacchi informatici sono sempre più dinamici e in continuo mutamento. Avvengono anche nei momenti meno noti, come la sera o durante i giorni festivi. Proprio per questo, è necessario sviluppare un monitoraggio continuo e costante, nell’ottica di intercettare un’intrusione e rimediare a un’eventuale intromissione. Nasce quindi l’esigenza di avere una protezione ulteriore e su più livelli, non...

Continua a leggere

Digitalizzazione_performance

Misurare le performance in digitale: basarsi su dati oggettivi per scelte vincenti

Per prendere decisioni strategiche obiettive e valutare le performance aziendali è fondamentale basarsi su dati certi. Solo in questo modo è possibile verificare in modo oggettivo l’efficienza dei processi, e intervenire per ottimizzare i punti in cui sono presenti criticità e quantificare l’effettivo miglioramento a seguito della trasformazione applicata. Inoltre, supportare le scelte e illustrare...

Continua a leggere

cybersecurity_casa

Cybersecurity, il nemico è in casa

Viviamo vite sempre più connesse e ‘intelligenti’. Ma, all’interno delle nostre case, non siamo al sicuro. Sempre più occorre fare attenzione agli spostamenti nell’ambiente virtuale della nostra quotidianità per evitare intromissioni sospette; ancor di più serve essere vigili se si utilizza la propria rete per svolgere attività lavorative. Questo, però, non è un comportamento particolarmente diffuso:...

Continua a leggere

AI_cybersecurity

L’AI alleata per colmare i costi della violazione dei dati

Gli effetti (negativi) delle intrusioni informatiche stanno diventando sempre più onerosi. Dal report di IBM dal titolo Cost of a data breach, che rivela violazioni dei dati sia in termini di costo sia di impatto, rilasciato nel 2022, emerge un aumento di circa il 13% di data breach – la diffusione in un ambiente non affidabile di informazioni protette o private – rispetto ai due anni precedenti....

Continua a leggere

ecommerce

Spin8, la soluzione di Saep per l’ecommerce delle PMI

In Italia l’utilizzo dell’ecommerce continua ad aumentare. Secondo i dati Istat, è una crescita a doppia cifra (nel trimestre tra maggio e luglio 2022, ha registrato un incremento del 20,6%); inoltre, dalle statistiche emerge che oltre 33,3 milioni di italiani hanno fatto acquisti online recentemente (9,6 milioni in più rispetto al periodo pre-pandemia). D’altronde, se fino a qualche tempo fa comprare...

Continua a leggere

Gli strumenti indispensabili per la Digital transformation

La Digital transformation in azienda rappresenta un volano efficace per la conquista di maggiore competitività sul mercato e per lo sviluppo del business. La digitalizzazione, infatti, permette di ridisegnare e ottimizzare i processi aziendali interni ed esterni che diventano progressivamente più veloci ed efficienti, garantendo la massima continuità operativa. Per le imprese riuscire a sfruttare...

Continua a leggere

IoT

Saep abilita l’Internet of Things nelle PMI

Nell’Information Technology (IT) le aziende si stanno evolvendo verso paradigmi sempre più digitali e interconnessi. Ecco perché la tecnologia riveste un ruolo centrale nelle strategie delle aziende, che devono garantire la crescita del business conciliando innovazione e resilienza. In questa direzione va la filosofia del Gruppo Saep, specializzato da oltre 40 anni nell’implementazione e sviluppo...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs