Categoria: Tecnologie per l’HR

Tecnologie per l’HR

I vantaggi della trasformazione digitale che parte dall’HR

La trasformazione digitale è da tempo parte integrante dell’agenda delle aziende di tutto il mondo. È lecito però chiedersi: tra le tante sfere del lavoro e dell’organizzazione aziendale si prestano a un sodalizio sempre più marcato con il digitale, da dove partire nella trasformazione? Senza dubbio dalle Risorse Umane. Ne è convinto Marco Bossi, Group HCM Business Unit Leader and Managing Director...

Continua a leggere

Semplificare la gestione HR con l’uso intelligente della tecnologia

È ormai assodato che in Italia la burocrazia legata alla elaborazione delle buste paga sia un elemento di rallentamento delle amministrative della Direzione HR. Così tanto che, in un elenco che comprende 40 Paesi di tutto il mondo, l’Italia si posiziona secondo (dopo la Francia) per livello di complessità del payroll. I più agili, invece, da questo punto di vista sono gli Emirati Arabi Uniti. Leggi...

Continua a leggere

Software e pregiudizio

Una premessa doverosa: l’essere umano ha dei bias cognitivi, dei pregiudizi. Sono inconsci, sono innati, sono innegabili. Il primo passo verso un mondo equo è riconoscere di avere questi pregiudizi – giudizi pre-conoscenza – che rischiano di incasellare come ‘buono’ o ‘cattivo’ (a grandissime linee) chi ci si trova di fronte, semplicemente sulla base di alcuni aspetti (genere, provenienza, orientamento...

Continua a leggere

Partnership Compendium-ADP, per l’integrazione dei dati HR

L’ultima frontiera degli strumenti per la gestione delle risorse umane è l’integrazione, cioè rendere disponibili diversi servizi su un’unica piattaforma. Ed è così che i responsabili HR possono avere pieno controllo e visibilità delle informazioni sulle persone dell’azienda (rimborsi, trasferte, documenti, budget, costo del lavoro, cedolini, ecc). È proprio per offrire maggiore integrazione che...

Continua a leggere

AI, People analytics e dati: l’HR nell’era della conoscenza

L’uomo è un essere dinamico e la conoscenza è il tema più importante su cui si dovrebbe indagare per comprendere meglio le sue evoluzioni e i processi organizzativi. Oggi si sente parlare quasi sempre di Intelligenza Artificiale (AI) e del suo ruolo all’interno di un mondo governato dall’uomo, ma prima di darne una definizione bisogna porre al centro della questione proprio il fattore più importante...

Continua a leggere

Assiteca con Talentia Software si adegua alle normative comunitarie per il bilancio

Talentia Software fa squadra con Assiteca. Il sodalizio tra il fornitore internazionale, attivo da oltre 25 anni nel campo dello Human Capital Management (HCM) e del Corporate Performance Management (CPM), e il maggiore gruppo italiano nella gestione dei rischi d’impresa e nel brokeraggio assicurativo nasce dalla necessità di quest’ultimo di adeguarsi alle nuove procedure europee introdotte a livello...

Continua a leggere

Digitalizzare l’HR per ripensare le organizzazioni

Lavoratori italiani in cerca di motivazione. Durante la pandemia, la metà dei dipendenti ha sofferto l’impossibilità di ottenere nuove responsabilità e migliorare le proprie competenze sul lavoro. Colpa, in molti casi, dell’assenza di strumenti digitali che permettessero alle organizzazioni di mantenere una piena visibilità sui percorsi di carriera e di fare formazione online. È la lettura di Workday,...

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale o recruiter: chi conta di più nel processo di selezione?

Ci sono vantaggi e ci sono ostacoli. Ci sono bias legati ai dati, alla ridondanza di questi ultimi e spesso alla loro non completa correttezza. Ma i pregiudizi possono essere insiti in ogni essere umano e per questo difficili da intercettare. Sono numerose le questioni legate all’Intelligenza Artificiale (AI) applicata alla selezione del personale, a partire da quella più classica: i sistemi di...

Continua a leggere

La Digital transformation passa dalla collaborazione tra IT, HR e board

Quando si parla del ritardo della digitalizzazione in Italia, spesso finisce nel mirino la Direzione delle Risorse Umane. Ma qual è il vero ruolo dei Responsabili del Personale nel processo di trasformazione digitale? E quanto pesano realmente le decisioni dell’HR? La risposta alla prima domanda è strettamente legata alla seconda. Perché, a quanto sembra, in questo momento le mani degli HR sono...

Continua a leggere

Adottare strumenti evoluti per una gestione HR innovativa

Il contesto attuale in cui operano le aziende è caratterizzato da una globalizzazione non solo a livello economico, ma anche culturale. La valorizzazione delle persone diventa imprescindibile per la funzione delle Risorse Umane, ma anche come parte integrante dei processi aziendali. La gestione del capitale umano, quindi, si inserisce nelle scelte strategiche delle imprese in modo trasversale, a...

Continua a leggere

Il Training management al servizio della nuova formazione

La pandemia non ha cambiato solo l’assetto degli uffici e le modalità di lavoro, sempre più agili ed ibride. La spinta che il Covid-19 ha dato al mondo del lavoro ha travolto digitalmente tutti gli aspetti professionali e ogni processo aziendale. Non fa eccezione la formazione, che si sta rivelando strategica e necessaria, oltre che un’opportunità di crescita e di miglioramento continuo anche grazie...

Continua a leggere

People Analitycs per la gestione delle risorse umane

Viviamo nell’era dei Big data, utilizzati per sviluppare nuove tecnologie, per mettere in relazione tra loro gli eventi o per vendere prodotti. Conoscere le persone, le loro abitudini, i loro gusti sembra essere sempre più fondamentale in ogni campo, anche in azienda per approfondire la conoscenza dei dipendenti. Si chiama People Analitycs ed è l’attività che consente alle organizzazioni di raccogliere...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs