Categoria: Tecnologie per l’HR

Tecnologie per l’HR

People Analitycs per la gestione delle risorse umane

Viviamo nell’era dei Big data, utilizzati per sviluppare nuove tecnologie, per mettere in relazione tra loro gli eventi o per vendere prodotti. Conoscere le persone, le loro abitudini, i loro gusti sembra essere sempre più fondamentale in ogni campo, anche in azienda per approfondire la conoscenza dei dipendenti. Si chiama People Analitycs ed è l’attività che consente alle organizzazioni di raccogliere...

Continua a leggere

La strategia di espansione di Talentia Software nell’HCM

Per Talentia Software il 2021 è l’anno dei cambiamenti. Due, infatti, sono le Business Unit sulle quali l’azienda, che fornisce soluzioni HR e Finance, ha deciso di puntare, istituendole e decidendo per un cambio manageriale. L’obiettivo è rivedere le priorità, uniformare le procedure ed espandere l’azione dell’azienda in nuovi Paesi strategici, implementando e offrendo soluzioni smart ed efficienti...

Continua a leggere

Con l’employee experience cresce la produttività

Una buona esperienza utente richiede alta personalizzazione, anche sul posto di lavoro. Con un numero alto di dipendenti che operano da remoto e una presenza ancora ridotta in ufficio, è fondamentale per le organizzazioni fare affidamento su strumenti digitali efficaci e disegnati sulle esigenze dell’utente. Un’urgenza ancora più sentita dai Direttori del Personale, chiamati a gestire a distanza...

Continua a leggere

Un reparto HR agile per affrontare i cambiamenti

Da ormai diversi anni si parla di lavoro agile. Ma l’agile è più una filosofia, un modo di operare e vivere l’azienda che abbraccia tutte le funzioni aziendali, non solo quelle che ruotano attorno alla sfera digitale. Nel mondo complesso e imprevedibile in cui viviamo, infatti, è necessario implementare nuovi strumenti, ma soprattutto studiare e attivare approcci alla realtà orientati alla sperimentazione...

Continua a leggere

La prospettiva internazionale dello Smart working

La storia di Factorial è un racconto di semplificazione, di riorganizzazione e di digitalizzazione dei processi legati alla gestione delle risorse umane. Grazie a un software all-in-one, infatti, l’azienda permette di avere sotto controllo, da qualsiasi luogo, tutta la situazione gestionale dei dipendenti, in modo da rendere i processi il più possibile automatici e liberare tempo degli HR Manager...

Continua a leggere

Promuovere la diversità con la gestione creativa dei processi HR

Approccio creativo e pensiero laterale guidano il futuro delle Risorse Umane, una funzione che deve prendersi sempre più cura delle persone, anche rispetto agli aspetti legati alla diversità. Questo perché i nuovi modi di trascorrere le giornate – tra lavoro a distanza e riduzione di socialità – rischiano di condurre anche a squilibri emotivi e di creare profonde differenze. Secondo il report Mental...

Continua a leggere

clubhouse

The late night HR talk, HR e startupper a confronto su Clubhouse

Un aggregatore di idee, tecnologie e contenuti sul mondo delle Risorse Umane. È questa l’idea alla base di The late night HR talk, l’evento in programma giovedì 15 aprile alle 22 su Clubhouse, il nuovo social che ha attirato grandi attenzioni per la sua capacità di creare un dialogo tra gli esperti di varie materie e chi ha voglia di approfondire le stesse tematiche. Filo conduttore dell’incontro...

Continua a leggere

La rilevazione presenze biometrica per la nuova normalità post Covid

Il new normal, la nuova normalità che si sta facendo largo nell’era della pandemia, non può fare a meno dei controlli di sicurezza. Perché il Covid-19 può essere arginato e le misure di emergenza sanitaria allentarsi, ma il timore di una nuova epidemia mondiale è inevitabile, come inevitabile è il riguardo nei confronti di dipendenti, colleghi, ospiti… Andare in ufficio con qualche linea di febbre,...

Continua a leggere

Basta un’App per cercare lavoro

Il lavoro ormai si cerca sullo smartphone. Nel 2020 le candidature presentate attraverso un device mobile hanno sorpassato quelle via computer, secondo l’analisi condotta da Appcast su 7 milioni di application ricevute da circa 1.300 datori di lavoro negli Stati Uniti. I curriculum presentati attraverso le applicazioni mobile rappresentano oggi il 61% del totale. Tra le 24 industrie analizzate,...

Continua a leggere

Digitalizzare i flussi di lavoro per il lavoro da ogni dove

Distanziamento sociale, posti sui mezzi pubblici dimezzati, spostamenti limitati, lavoro da remoto. Viviamo in un periodo storico unico, che ha radicalmente modificato le nostre abitudini e ha obbligato le imprese a organizzarsi e predisporre nuove regole in molte aree aziendali per garantire una continuità lavorativa e messa in sicurezza dei collaboratori. Il nuovo modo di lavorare, diffusosi proprio...

Continua a leggere

Talentia HCM 11.6 guida le aziende nell’era del lavoro da remoto

Il mondo è cambiato. E, con esso, il modo di lavorare e gestire gli obiettivi. Quando, a febbraio 2020, la pandemia di Covid-19 ha travolto il nostro Paese, le aziende hanno dovuto remotizzare le attività e impostare l’organizzazione del lavoro a distanza. E la nuova condizione di Home working ha modificato le modalità di valutazione delle performance, accelerando un processo di cambiamento – che...

Continua a leggere

Misurare il grado di adattabilità: l’attenzione si rivolge alle competenze soft

Cambiamento, adattamento e flessibilità sono le costanti che caratterizzeranno il futuro. Ecco perché, nello scenario attuale di ricerca e selezione del personale, essere preparati e avere gli strumenti necessari per scegliere il candidato più adeguato può fare ancor più la differenza rispetto al passato. E in una situazione di pandemia che vede allargarsi le fila di chi esce dal mondo del lavoro...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs