PdMTalk17-3-22

Progettare il futuro dell’industria alimentare in una stagione economica imprevedibile

Il comparto alimentare si trova di fronte a un’emergenza: è chiamato a mettere in sicurezza le filiere e gestire i rincari dell’energia e la carenza di materie prime. Tutto questo mette a rischio la continuità produttiva. Uno scenario instabile a livello geopolitico rischia di aggravarsi nei casi in cui le imprese faticano a sviluppare una solida cultura del dato, quella cultura che consente non già di prevedere, ma di decidere sulla base di dati certi.

Il settore food non si può esimere dall’adattare un approccio Data driven e solo le aziende che dimostrano una maturità digitale che esprime questi valori saranno in grado di governare una stagione economica sempre più imprevedibile e complessa. E che non può prescindere dal progettare il proprio futuro in un’ottica sostenibile.

Gli ospiti della puntata:

Luca Amighetti, IT Manager di Italpizza
Remo Grassi, Amministratore Delegato di Banfi
Marco Pellegrino, Amministratore Delegato di Gelato d’Italia
Paola Pomi, CEO di Sinfo One
Maria Chiara Utini, Responsabile Acquisti e Marketing di Furlotti
Fabio Ventura, Amministratore Delegato di Tomato Farm

Food, pdm talk, Data driven, industria alimentare, rincari, cultura del dato

Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del 'noi' in azienda

Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del ‘noi’ in azienda

/
La gestione del conflitto è oggi una competenza essenziale per ...
Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni

Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni

/
A pochi giorni dalla scomparsa di Federico Butera – morto il 10 ...
Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?

Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?

/
Non sono neppure stati applicati che i dazi Usa del ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs