Creare occupazione con i robot

L’Italia è al sesto posto al mondo per utilizzo di robot industriali: nel 2019 la Federazione internazionale di robotica calcolava la presenza sul nostro territorio di 74.420 unità installate. Nonostante la flessione del 2020, le previsioni parlano di un recupero di consumi a doppia cifra, pari al 21,5%: Siri, l’Associazione Italiana di Robotica e Automazione, prevede, infatti, che nel 2021 i robot installati in Italia raggiungeranno le 9.455 unità, numero superiore ai valori pre-crisi e persino all’anno record del 2018.

La maggiore presenza dei robot all’interno delle fabbriche, così come la diffusione in ambienti propri della vita quotidiana, sta contribuendo a superare vecchi pregiudizi sul rapporto tra robot e occupazione. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato alla Manifattura, Domenico Appendino, Presidente di Siri, spiega perché  la crescita dell’industria della robotica può aumentare i posti di lavoro e come andrà regolato il rapporto tra l’uomo e le macchine intelligenti.

Intelligenza artificiale, robotica, robot, Domenico Appendino, Siri

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs