denatalità italia

Denatalità in Italia: come si fa impresa senza le persone?

L’Italia ha segnato il record di bassa natalità nella storia d’Italia. Mentre nel mondo gli abitanti del Pianeta hanno raggiunto quota 8 miliardi – con conseguenti problemi per la sostenibilità della Terra – nel nostro Paese i nuovi nati sono stati meno di 400mila (dato del 2021) ed entro il 2065 avremo 12 milioni di abitanti in meno. Allo stesso tempo l’aspettativa di vita si allunga, si arriverà a una media di 93 anni e mezzo entro la fine del XXI secolo.
La questione non è solo demografica: un Paese con le culle vuote è un Paese che invecchia e che, in prospettiva, dovrà fare i conti con una ridotta popolazione in età lavorativa. In futuro l’Italia potrebbe divenire quindi un luogo poco ospitale per le aziende. Come fare impresa senza le persone?

genitorialità, natalità, denatalità, demografia


Avatar

Cecilia Cantadore

Giornalista professionista, Cecilia Cantadore ama raccontare storie di persone e imprese. Dopo la laurea magistrale in Culture e Linguaggi per la Comunicazione all’Università degli Studi di Milano è entrata nel mondo dell’editoria B2B e della stampa tecnica e professionale lavorando per riviste specializzate. Scrive di cultura aziendale, tecnologia, business e innovazione, declinando questi macro temi per le diverse testate cartacee e online con cui collabora come freelance. Dedica il suo tempo libero alla musica, ai viaggi e alle camminate in montagna.

Lucas

Un istante di futuro, il film sul lavoro di ESTE

/
Una storia editoriale lunga 60 anni, il Convivio di Persone&Conoscenze ...
Monti_Trump

Trump, per Monti è il nuovo Caligola

/
 Quando, a fine gennaio 2025, l’ex Presidente del Consiglio e ...
Made_italy

Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?

/
In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs