Digital twin, la fabbrica evolve con il gemello digitale

Digital twin, ovvero gemello digitale. La rappresentazione virtuale di un prodotto, di un processo o di parte di esso sta diventando sempre più interessante in un contesto di digitalizzazione delle attività manifatturiere. Ma come funziona questa replica virtuale e quali vantaggi può portare nella quotidianità del lavoro all’interno dell’impresa?

Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero, Andrea Maria Zanchettin, Professore associato al dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, spiega quali benefici può portare l’adozione di un modello digitale all’interno della fabbrica e come cambierà il modo in cui si prendono le decisioni in fabbrica.

digitalizzazione, fabbrica, digital twin, gemello digitale

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs