elezioni

Elezioni 2022: scuola e formazione nei programmi elettorali

La formazione è uno dei pilastri per la ripresa dell’Italia. Peccato che la scuola italiana abbia numerose lacune da colmare, come il cronico ritardo nella scelta del personale. Tra i tanti temi affrontati nelle proposte dei partiti per le prossime elezioni c’è quindi anche quello dell’istruzione, argomento di fondamentale importanza, in quanto è legato a doppio filo a quello delle competenze e quindi al lavoro.

Dopo aver analizzato il tema dello sviluppo industriale e le proposte sul lavoro, Parole di Management ha realizzato una sintesi dei punti sulla formazione e sul mondo della ricerca universitaria che i partiti hanno inserito nei loro programmi elettorali in vista del voto del 25 settembre 2022.

Le proposte di Destra e Centrodestra sulla formazione

Le proposte di Sinistra e Centrosinistra sulla formazione

La proposte di M5S, Impegno Civico e +Europa sulla formazione

formazione, scuola, Elezioni 2022, programmi elettorali

Digitale, istruzioni per l'uso

Digitale, istruzioni per l’uso

/
Anche le sorprese dell’ovetto Kinder si sono digitalizzate. Oggi sul ...
Passaggio generazionale, occasione per la crescita dell’azienda

Passaggio generazionale, occasione per la crescita dell’azienda

/
Il passaggio generazionale è destinato a coinvolgere tutte le imprese ...
Its, terapia per il crollo della produzione

Its, terapia per il crollo della produzione

/
La produzione industriale è crollata drammaticamente a dicembre per il ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs