guerra ucraina

Essere inclusivi per costruire comunità pacifiche

Il popolo Ucraino scappa da un confitto e si deve mettere in moto una poderosa macchina dell’accoglienza. Ci commuoviamo davanti a immagini di famiglie che abbandonano tutto ciò che hanno in cerca di salvezza, ma siamo anche chiamati ad agire. L’inclusione deve tradursi in fatti concreti. Che leve dobbiamo toccare per aprirci all’altro, per accogliere senza riserve e pregiudizi?

Sviluppare comportamenti inclusivi deve essere la cifra distintiva delle comunità del futuro. E le aziende possono svolgere un ruolo fondamentale proponendosi come propulsori di una visione del mondo dove si trova spazio per chi è diverso da noi. O semplicemente per chi ha bisogno.

Gli ospiti della puntata:

Marialaura Agosta, HR Business Partner & Internal Communication Manager di Danone Nutricia Spa Società Benefit

Paolo Dell’Oca, Responsabile Comunicazione e Portavoce di Fondazione Arché

Paola Gilardoni, Segretaria Generale di Cisl Lombardia

pdm talk, inclusione, ucraina, accoglienza del diverso, aprirsi a chi ha bisogno, comunità del futuro, comunità pacifica

Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani?

Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani?

/
Quando si parla di giovani a lavoro, il rischio di ...
Più produttivi con l'AI: illusione o realtà?

Più produttivi con l’AI: illusione o realtà?

/
Le tesi sono contrapposte: c'è chi punta tutto sull'Intelligenza Artificiale ...
C'è ancora voglia di lavorare?

C’è ancora voglia di lavorare?

/
Un lavoratore su due è insoddisfatto della propria situazione lavorativa ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs