Industria 4.0

Evoluzione tecnologica, verso l’operatore logistico 4.0

L’avvento della Quarta rivoluzione industriale sta cambiando profondamente diversi aspetti dell’industria manifatturiera. In particolare, le attività legate alla logistica e alla Supply chain sono tra le più interessate da questi cambiamenti sia a livello operativo che manageriale per affrontare le continue trasformazioni dei driver di mercato. Sono richiesti livelli sempre maggiori di flessibilità, resilienza, cybersecurity, scambio di informazioni e integrazione lungo tutta la filiera. In questo contesto, il lavoro degli operatori nella logistica interna ed esterna sarà sempre più influenzato da una crescente interazione tra uomini e macchine.

Durante l’intervento di Alexandra Lagorio, Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione dell’Università degli Studi di Bergamo al Convegno Virtuale Fabbrica Futuro -Supply Chain: mitigare i rischi di un contesto imprevedibile promosso dalla casa editrice ESTE, si esplorano gli impatti delle tecnologie tipiche dell’Industria 4.0 sui principali ruoli degli operatori che lavorano nei diversi settori logistici e si individuano le grandi questioni ancora aperte in relazione a queste tematiche a livello accademico e industriale.

manifattura, Supply chain, Quarta rivoluzione industriale, flessibilità, logistica

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

Il prodotto frena la crisi della Manifattura

/
Qual è lo stato di salute della Manifattura? Stando al ...
Matia_Maglificio_FF_Torino

Matia, tramandare la qualità tra generazioni (e ai manager)

/
La storia di Matia inizia con un gesto semplice, ma ...
È morto Paolo Pininfarina, emblema del design automobilistico

È morto Paolo Pininfarina, emblema del design automobilistico

/
Si è spento il 9 aprile 2024 a 65 anni ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs