
Guerra o pace con Sebastiano Zanolli
Il conflitto è pervasivo in tutte le organizzazioni, soprattutto in quelle aziendali. E i conflitti possono essere positivi. L’ospite di questa puntata, Sebastiano Zanolli, esperto di gestione del cambiamento, speaker e consulente, ne è convinto e lo scrive nel suo libro Guerra o pace. Diversità e conflitto come punto di partenza per un destino comune nella vita e sul lavoro (ROI edizioni, 2022).
Le persone, spesso, crescono e imparano dal conflitto, a patto che non sia disfunzionale. La sfida, per i manager e per coloro che abitano le organizzazioni, è per Zanolli quella di selezionare una strategia di risoluzione adeguata alla situazione e alle persone coinvolte.
Elisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale in Storia dell’arte presso l’Università di Urbino.
Nel suo percorso di giornalista si è occupata prevalentemente di temi ambientali, sociali, artistici e di innovazione tecnologica.
Da sempre interessata al mondo della comunicazione digital, ha lavorato anche come addetta stampa e social media manager di organizzazioni pubbliche e private nazionali e internazionali, soprattutto in ambito culturale.
tra le righe, Guerra o pace, Sebastiano Zanolli, Diversità e conflitto
