Convivio

Il Convivio 2025, rafforzare le relazioni per lavorare meglio

Riparte Il Convivio. Il più grande evento dedicato al mondo HR organizzato dalla rivista Persone&Conoscenze, torna a Milano il 20 e 21 febbraio 2025 nella cornice dell’Hotel Melià. Promosso dal magazine che celebra i suoi 20 anni di attività, il Convivio rappresenta un’occasione unica per approfondire i temi più attuali per le Risorse Umane, confrontarsi con esperti del settore e sviluppare nuove strategie per la gestione delle persone in azienda.

ISCRIVITI AL CONVIVIO, 20-21 FEBBRARIO 2025 (LINK)

La scelta del tema per l’edizione 2025 del Convivio è partita dall’analisi del contesto attuale. In un’epoca dominata dalla tecnologia la potenza e il valore delle relazioni sono, sempre di più, determinanti. Perché è vero che il digitale ha semplificato la comunicazione, ma non si può negare che abbia anche ridotto lo spazio per le connessioni autentiche, rischiando di impoverire la collaborazione e la coesione nelle organizzazioni. Il Convivio si propone proprio, quindi, di esplorare il ruolo delle relazioni nella creazione di ambienti lavorativi più sostenibili, produttivi e umani.

La cena del Convivio, un momento di networking

L’edizione 2025 del Convivio si apre giovedì 20 febbraio con una cena di prologo, un ulteriore momento di networking (durante la giornata del 21 febbraio sono organizzati break) che offre ai partecipanti la possibilità di entrare nel vivo dei temi che saranno poi approfonditi nella giornata successiva. Venerdì 21 febbraio, il dibattito prende il via con l’intervento di Sebastiano Zanolli, manager e autore, che esplora il valore della collaborazione come antidoto alla polarizzazione e alla crisi della leadership.

Le riflessioni dell’autore sono approfondite e discusse nella prima tavola rotonda della giornata che, come le altre, ospita figure di spicco del settore HR. Nel primo panel intervengono Michele Bavaro, Head of Group HR Operations di Gruppo Reale Mutua, Fabio Cappellozza, Presidente di Considi, Alberto Ganna, Trainer e Skill Coach di Ideamanagement, Andrea Langfelder, Business Development Manager di Oracle, Maria Teresa Sangineti, HUB Manager & Sr HR Business Partner di Nestlé e Michela Trentin, CEO & Founder di Mtc Consulting.

Beppe Bergomi interviene al Convivio

La giornata prosegue con il contributo di Beppe Bergomi, leggenda del calcio italiano, che parla dell’importanza del lavoro di squadra e della creazione di un clima di fiducia all’interno di un gruppo, concetti fondamentali anche per le aziende. Segue un’ulteriore tavola rotonda con Marco Bossi, Head of HCM Business Unit di Talentia Software, Olga Pagliaroli, Head of Talent Solutions di Aon, Paola Palmesano, CEO and Founder di Ubloom, Elena Panzera, Senior HR Vice President Emea&Ap di Sas e Andrea Volpe, General Manager di Ismo.

Nel pomeriggio, l’intervento conclusivo del dirigente e scrittore Pier Luigi Celli offre spunti su come le organizzazioni possano evolversi attraverso l’intelligenza collettiva e la collaborazione intergenerazionale. L’ultima tavola rotonda vede la partecipazione di Gianvincenzo Attena, Head of Sales di Digit’Ed, Luciana De Laurentiis, Head of Corporate Culture and Inclusion di Fastweb, Alessandra Fogola,  Co-autrice del libro “Perchè i nani non diventano CEO e altre 7 tossicità aziendali”, (edito da Edizioni ESTE),  Maria Micheletti, Responsabile del Personale di Enegan, Giacomo Marchiori, CEO & Co-founder di Talentware e Claudia Porretto, Head of HR di Société Générale Equipment Finance Italia. Interventi che rendono imperdibile l’appuntamento de Il Convivio.

 

HR, relazioni, Convivio 2025

Meet_Talentia_2024

Meet Talentia 2024: potenziare l’innovazione, ispirare fiducia

/
È stato Palazzo di Varignana a Castel San Pietro Terme, ...
Sd Worx

SD Worx-F2A, Verdonck: “Italia, grande potenziale di business”

/
Dopo l’annuncio di fine luglio 2024, il 31 ottobre è ...
anticipo

Lagardère Travel Retail Italia apre all’anticipo di stipendio con Zucchetti

/
Lagardère Travel Retail Italia, società che si occupa della gestione ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs