Il Manifatturiero e le sfide della geopolitica

L’Italia ha davanti a sé la sfida di dover mantenere i fondi della Commissione europea, che vanno ad alimentare il Pnrr, in una condizione geopolitica complessa che ha effetti negativi per la vita delle imprese, sia su Supply chain sia su prezzi dell’energia. In questa puntata Dario Fabbri, analista e giornalista, consigliere scientifico e coordinatore per la sezione America di Limes, ci racconta il ruolo dell’Italia all’interno degli equilibri geopolitici. Un tema che lo stesso Fabbri ha trattato approfonditamente in un capitolo del libro Per un manifesto della Manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la Manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano (ESTE, 2021).

Manifatturiero, manifesto della manifattura italiana, pnnr, austerity, trattato del quirinale

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs