Il potere trasformativo della sostenibilità

La sostenibilità presuppone un cambio culturale che coinvolge tutte le dimensioni dell’impresa. L’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile ha individuato 17 obiettivi da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale. Al fine di perseguire e valutare l’impegno negli ambiti sociale, ambientale e di buone pratiche di governance sono stati introdotti i criteri ESG, acronimo di environment, social, governance. Ma orientare l’innovazione a queste tre dimensioni non è immediato, richiede un obiettivo motivazionale: ciò implica un percorso trasformativo, che comprende modelli competitivi tesi alla creazione di valori condivisi. Non si tratta quindi soltanto di ridurre gli effetti negativi sull’ambiente, ma di generare, attraverso l’impresa, cambiamenti che si traducono in effetti positivi per la società.

Gli ospiti della puntata:

Ada Rosa Balzan , Founder & CEO di Arb
Federica Doni , Co-director Master Sustainability in Law Finance and Management presso l’Università degli studi Milano Bicocca
Renato Sorlini , Service Operations Country Head Italy di Sodexo Italy

sostenibilità, pdm talk, impatto sociale, ESG, valori condivisi, onu, agenda 2030

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

Italia, meta turistica o protagonista del rinascimento industriale?

/
Siamo il Paese più bello del mondo e continuiamo ad ...
Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

Adolescence: quando il gioco si fa duro, si inizia ad ascoltare

/
I social sono tutto tranne che un semplice passatempo: sono ...
Diversity, la nuova guerra di Trump all'Europa

Diversity, la nuova guerra di Trump all’Europa

/
Da tema inclusivo a scontro internazionale. Oltre alla guerra commerciale, ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs