Il silenzio come tappa zero delle relazioni

Quando un gruppo si incontra per la prima volta affronta spesso un momento di ‘imbarazzo’, preludio della relazione che si instaurerà successivamente. È il ‘punto zero’ e rappresenta una fase importante del Forming (la formazione del team), il primo step del percorso formativo elaborato dallo psicologo americano Bruce Wayne Tuckman. Su questa base sono nate le pillole formative di (Tras)formazione fra parole e musica, il podcast che attraverso la lettura e l’esecuzione di brani classici si pone l’obiettivo di accompagnare gli ascoltatori nello sviluppo del team.

In questa puntata, Rosanna Carabellese e Luca Carnicelli, rispettivamente Head of People, Organization and Culture Cultural Project Manager di Augusta Ratio affrontano la tematica mediante la metafora del silenzio, espressa attraverso la lettura di Gli imbianchini sono pittori di Attilio Bertolucci e l’esecuzione pianistica del brano Gnossienne n.5 di Erik Satie.

silenzio, team, relazione, forming


Avatar

Rosanna Carabellese

Rosanna Carabellese, nata a Bari, ha cominciato lo studio del Pianoforte all'età di otto anni, conseguendo il Diploma decennale di Conservatorio in Puglia nei primi Anni 90. Successivamente, nel 1996, ha conseguito la Laurea Magistrale in Fisica presso l’Università Degli Studi di Bari, con il massimo dei voti. Ha poi conseguito il master Ismo Formazione Formatori nel 1998 a Milano e si occupa da oltre 20 anni di sviluppo organizzativo e del personale. Attualmente è Head of People, Organization&Culture del Gruppo Augusta Ratio, di cui fa parte dal 2017.

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs