
Imparare a tacere per ascoltare
Un messaggio rivolto a uomini politici, ma anche a giornalisti, sondaggisti e comunicatori vari. Piantatela di parlare a nomi degli italiani. Gli italiani vogliono questo; quest’altro gli italiani non l’accetteranno. Ma chi vi credete di essere? A che titolo parlate a nome degli italiani? Dite invece: “Io penso che, questa è la mia opinione, ritengo che converrebbe…”
E chi sono poi questi italiani: giovani, anziani, occupati o disoccupati, classe media o operai, del Nord o del Centro o del Sud. E piantatela poi di dar colpe ai social media: a manipolare l’opinione pubblica siete voi.
Parlare a nome degli italiani è togliere la parola agli italiani. È imporre loro il vostro interessato punto di vista. Imparate a usare parole precise: “cittadini”, “elettori”. Imparate ad ascoltare. Imparate a tacere.
Articolo a cura di
GuastafEste