In fuga dal lavoro

Le dimissioni in Italia nel 2022 hanno raggiunto un picco visto poche volte in precedenza. Lo ha comunicato la nota trimestrale sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Stiamo parlando di un fenomeno che evidenzia 1,66 milioni di dimissioni nei primi nove mesi del 2022, per un aumento – rispetto allo stesso periodo del 2021 – del 22%, quando il numero di dimissioni si era fermato a quota 1,36 milioni.

Da sottolineare anche un aumento dei licenziamenti: nei primi 9 mesi del 2022 ci sono stati 557mila tagli. Un aumento vertiginoso (47%) rispetto allo stesso periodo del 2021, quando se ne erano registrati 379mila. In questo contesto, inoltre, la priorità da affrontare per il sistema produttivo del Paese è il mismatch tra domanda e offerta di lavoro: come mostrano gli ultimi dati Unioncamere Anpal, ricavati attraverso il sistema informativo Excelsior, per il mese di gennaio 2023 le imprese sono alla ricerca di oltre mezzo milione di lavoratori (504mila), ma vi è una crescente difficoltà di reperimento del personale, che è passata dal 38,6% dello scorso gennaio al 45,6% di quest’anno.

skill mismatch, dimissioni Italia, Ministero del Lavoro


Elisa Marasca

Elisa Marasca

Elisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale in Storia dell’arte presso l’Università di Urbino. Nel suo percorso di giornalista si è occupata prevalentemente di temi ambientali, sociali, artistici e di innovazione tecnologica. Da sempre interessata al mondo della comunicazione digital, ha lavorato anche come addetta stampa e social media manager di organizzazioni pubbliche e private nazionali e internazionali, soprattutto in ambito culturale.

Usa_Cina_Intelligenza_Artificiale

AI, basterà Trump per fermare la Cina?

/
L’Intelligenza Artificiale (AI) è la nuova frontiera dell’innovazione globale. Gli ...
Il prodotto ben fatto di Maglificio Po-Oscalito

Il prodotto ben fatto di Maglificio Po-Oscalito

/
Oggi un'impresa che concentra gli sforzi e gli investimenti sul ...
Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

Bello, di qualità e innovativo: il prodotto rilancia la Manifattura

/
FabbricaFuturo riparte dal Piemonte, in sofferenza per la crisi dell’Automotive: ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs