Innovazione e sostenibilità contro il Covid-19

Nilma, impresa di Parma specializzata in soluzioni nel campo dell’industria alimentare, ha ideato un forno per sterilizzare e poter riutilizzare camici, mascherine e dispositivi di protezione individuale monouso. Safer 10 è un sistema di “lavaggio termico” dei DPI, sviluppato grazie alla collaborazione con il Centro interdipartimentale CIPACK del Tecnopolo dell’Università di Parma. Un’intuizione che è stata selezionata dall’ambasciata degli Stati Uniti come una delle invenzioni più promettenti sviluppate da imprese del nostro Paese nel contrasto alla pandemia.

Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato alla Manifattura italiana, Alberto Nobili, Managing Director di Nilma, racconta com’è nato il progetto e perché l’azienda ha deciso di scommettere su Safer 10.

sostenibilità, covid-19, dpi, safer 10, Nilma, programma Invest, Alberto Nobili

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs