Investire in innovazione, per un’azienda “titanica”

La storia di Poggipolini comincia nel 1950, grazie alla passione per i motori. È infatti la ricerca di performance migliori in competizione a portare l’azienda verso la produzione e poi la commercializzazione delle prime viti in titanio. Da piccola officina meccanica , Poggipolini diventa uno dei primi player al mondo nella forgiatura delle viti, conquistando i settori automotive, motorsport e aerospace.

Innovazione è una parola chiave in azienda. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero italiano, Michele Poggipolini, Amministratore Delegato e terza generazione alla guida di Poggipolini Spa, racconta la scelta di investire in un nuovo sistema produttivo e in Speed Up Lab, un laboratorio interamente dedicato all’innovazione.

innovazione, Automotive, Poggipolini, titanio, viti, Aerospace, Motorsport, Michele Poggipolini

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs