Kuka_Robot

Kuka e Made4.0: la Robotica che cambia il mondo

La Robotica sta cambiando il mondo. Assemblaggio di prodotti, saldatura, svolgimento di attività ripetitive, movimentazione delle merci… le applicazioni della Robotica sono numerose e per quanto non siano così raccontate dai media, rappresentano già oggi la quotidianità di numerose aziende. Se in questo momento storico l’interesse sulla Robotica è principalmente della Manifattura, per la verità le imprese di ogni settore stanno sviluppando interessanti applicazioni che hanno rivoluzionato il mercato. Conoscere questi aspetti può diventare un’occasione di innovazione per tutte la aziende, anche (e soprattutto) manifatturiere.

ISCRIVITI ALL’EVENTO “LA ROBOTICA STA CAMBIANDO IL MONDO”

Proprio per far conoscere le innovative sperimentazioni delle concrete applicazioni di Robotica, KUKA- leader del settore – ha promosso l’evento dal titolo “Le applicazioni della Robotica che stanno cambiando il mondo”, che si svolge il 30 gennaio 2025 presso Made Competence Center Industria 4.0 a Milano (via Durando, 10) dalle 14 alle 18. L’iniziativa vede la media partnership della rivista Sistemi&Impresa (edita dalla casa editrice ESTE, editore anche del nostro quotidiano), coinvolta nella giornata con la moderazione dell’incontro.

Il benvenuto del pomeriggio di lavori è affidato ad Alberto Pellero, Head of Business Development – KUKA Roboter Italia che approfondisce i temi dell’evento, raccontando dell’importanza di conoscere le diverse applicazioni della Robotica per il mercato manifatturiero. A fare gli onori di casa per Made4.0 è Massimo Giardiello, che racconta le opportunità di finanziamento e i servizi messi a disposizione dal competence center di Milano. A seguire gli interventi di Raffaele Cigni, Xaba (Potenziare i robot con l’Intelligenza Artificiale), Riccardo Durighello, Ipazia (Riattrezzare la linea di produzione con i robot), Loris Taffarel, Wire Trading (La tecnologia di stampa 3D applicata all’industria metalmeccanica), Daniele Gamba, Aisent (La visione artificiale applicata alla Robotica), Marco Galvan, Robota (Il sistema automatico per la sterilizzazione degli strumenti dentali e ospedaliere) e Cise Etli, Makr Shakr (Il bartender è un robot).

Al termine degli interventi (previsto per le ore 17), è organizzato il tour tecnologico di Made4.0: un’occasione unica per toccare con mano gli strumenti di innovazione tecnologica, tra cui alcune novità di KUKA, che ha scelto il competence center milanese per presentare le ultime soluzioni disponibili in ambito della Robotica.

robotica, Kuka, evento Made4.0

AI Act

AI Act, il passo dell’Europa tra regolamentazione e leadership

/
L’Unione europea (Ue) ha segnato una svolta storica con l’entrata ...
AI_Lab_Microsoft_Esposito

L’AI Lab di Microsoft si fa in tre e guarda (anche) alle PMI

/
È già trascorso un anno dal lancio di AI Lab, ...
Documenti_digital

Gestione documentale, più efficienti e competitivi con Kyocera Document Solutions

/
Un’efficace gestione documentale fa la differenza e rende le aziende ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs