La sinergia tra uomo e robot

Nella fabbrica del futuro l’uomo è al centro del sistema produttivo, circondato da macchine che lo aiutano e con cui condivide lo spazio in totale sicurezza. Più o meno quello che sta accadendo nello stabilimento torinese Driveline di FPT Industrial, azienda che si occupa di progettare e produrre motori industriali.

Da qualche mese ha fatto, infatti, il suo ingresso in fabbrica AURA. È l’acronimo di Advanced Use Robotic Arm, un robot industriale collaborativo che lavora in perfetta sinergia con l’uomo. Dotato di “tatto”, “vista” e persino di un “sesto senso” per interagire con l’operatore, AURA fa parte del più ampio progetto HuManS (Human-centered Manufacturing System) nato nell’ambito del bando della Regione Piemonte dedicato alla Piattaforma Fabbrica Intelligente con l’obiettivo di migliorare i processi aziendali grazie all’ausilio delle tecnologie. Al progetto hanno collaborato FPT Industrial, Comau e altre 17 aziende specializzate nel settore.

Nella nuova puntata del podcast L’Italia in fabbrica, Cosimo Licciardello, Responsabile Electrification & Innovation nel team di Manufacturing Engineering di FPT Industrial, spiega come funziona AURA e com’è cambiata l’organizzazione del lavoro all’interno della fabbrica dopo il suo arrivo.

fabbrica del futuro, robot, AURA, FPT Industrial

Una_finestra_sul_mondo

Una finestra sul mondo (del lavoro)

/
Il lavoro ha rappresentato l’espressione di vita del Novecento. Tuttavia, ...
Persone_oltre_il_lavoro

Persone oltre il lavoro

/
Rumori, ritmi, processi di lavoro. Entrare in una fabbrica, per ...
Togliere_fatica_al_lavoro_con_la_tecnologia

Togliere fatica al lavoro con la tecnologia

/
Una situazione imprevedibile. Un nuovo mondo. L’informatizzazione in Italia, come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs