L’adozione del cloud e l’impatto sulla cybersecurity

Negli ultimi mesi le aziende hanno dovuto fare i conti con la riorganizzazione di processi e tecnologie per garantire la continuità operativa anche a distanza. Aprire a un nuovo modo di vivere il lavoro, anche dal punto di vista tecnico e informatico, ha significato dover rivedere il concetto di sicurezza, che oggi non è più intesa come semplice protezione delle informazioni, ma anche come continuità del servizio e controllo degli accessi.

Il perimetro aziendale, insomma, non coincide più con le mura dell’ufficio o dello stabilimento ed è tempo di attrezzarsi per proteggerlo al meglio. Nella nuova puntata di L’Italia in fabbrica, il podcast di Parole di Management dedicato al Manifatturiero, Antonino Nocera, Assistant Professor di Computer Engineering all’Università di Pavia, nonché membro del laboratorio di ricerca Digital Content Analysis Lab, spiega quali rischi per la sicurezza presenta il passaggio al cloud e in che modo è possibile proteggersi dalla perdita o dalla compromissione dei dati.

cloud, cybersecurity, protezione dati

lavoro_desiderato_o_lavoro_posseduto

Lavoro posseduto o lavoro desiderato?

/
Il mondo è cambiato e, con esso, la vita e ...
paese_che_vai_lavoratore_che_trovi

Paese che vai, lavoratore che trovi

/
Il nostro Paese è stato fortemente colpito dal fenomeno dell’emigrazione, ...
formati_per_la_fabbrica

Formati per la fabbrica

/
Negli Anni 60 esisteva il mito delle scuole professionali diurne ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs